Bialetti, ok del tribunale al bond da 17 milioni destinato a Och-Ziff
Il Tribunale di Brescia ha dato il via libera a Bialetti a contrarre un finanziamento prededucibile mediante l’emissione di obbligazioni non convertibili per 17 milioni di euro destinato al fondo Och-Ziff Capital Investments nell’ambito dell’accordo sulla ristrutturazione del debito.
Si tratta, spiega una nota della società, della prima tranche di un prestito obbligazionario per un totale di 27 milioni a cui fa fronte, a garanzia del finanziamento, un pegno sui marchi Bialetti e Aeternum e un privilegio su beni e macchinari di Bialetti. Stando a quanto riportato nel term sheet, dopo le emissioni Och-Ziff parteciperà a un aumento di capitale di Bialetti investendo ulteriori 5 milioni di euro e che a valle dell’operazione deterrà una partecipazione nel capitale sociale di Bialetti pari al 25%.
Sempre nell’ambito della richiesta presentata dalla società, ai sensi dell’articolo 182bis della legge fallimentare, sulla ristrutturazione dell’indebitamento da sottoscriversi con le banche creditrici, Och-Ziff Capital Investments LLC e alcuni fornitori, il Tribunale ha disposto inoltre il divieto “di iniziare o proseguire azioni cautelari o esecutive a carico del patrimonio della società e di acquistare titoli di prelazione se non concordati”.
L’emissione del bond da 17 milioni è atteso entro l’ultima settimana di novembre.
Bialetti ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con 100,2 milioni di euro di ricavi netti consolidati (dai 123 milioni dello stesso periodo del 2017), con un ebitda consolidato negativo per 6,1 milioni (da un ebitda positivo per 9,2 milioni) e un debito finanziario netto di 68,9 milioni (da 74,4 milioni al 30 giugno 2018).