Bitcoin: il colosso Usa Coinbase compra la milanese Neutrino
Coinbase Inc., nota piattaforma statunitense dedicata alla compravendita dei bitcoin, ha acquisito l’italiana Neutrino, startup che si occupa dell’analisi, dell’indagine e dell’identificazione delle transazioni illegali sulle blockchain.
La startup è stata fondata nel 2016 a Milano da tre specialisti della cybersecurity, cioè Giancarlo Russo (ceo, nella foto), Alberto Ornaghi e Marco Valleri, e ha elaborato una tecnologia in grado di mappare le reti blockchain e le transazioni dei token, anche quelle che avvengono nella darknet, la parte di Internet non indicizzata dai motori di ricerca. Nel 2017 aveva ottenuto un finanziamento dal fondo di venture capital italo-francese 360 Capital Partners, che ha erogato alla società 500mila euro, per il 30% del capitale.
Per quanto non sia stato reso noto il prezzo dell’acquisizione, molti osservatori del mercato giudicano questa operazione come una delle exit più importanti nella sicurezza informatica italiana.
Coinbase è un colosso del settore e in nove round di finanziamento ha raccolto oltre 540 milioni di dollari dagli investitori di venture capital. Con questa operazione, Coinbase punta a prevenire il furto di fondi dai conti delle persone, indagare sugli attacchi di ransomware e aumentare gli utenti di criptovalute grazie a una maggiore sicurezza sulle transazioni. Neutrino continuerà a operare come un’azienda autonoma nella sede di Londra di Coinbase.