Bnl crea una divisione ad hoc per le pmi e recluta Cataldo Conte

Con un potenziale di crescita altissimo e la nuova attenzione verso la finanza straordinaria, le medie imprese italiane sono sempre più al centro dell’attenzione dei player bancari presenti nel nostro Paese, come testimoniano i recenti cambi di poltrona in gruppi come Banca Akros, Ubi Banca, Mediobanca e Intermonte.

In questa partita, ora anche Bnl – Bnp Paribas scopre le sue carte. Stando a quanto risulta a financecommunity.it, la banca guidata da Andrea Munari avrebbe infatti avviato, lo scorso dicembre, una nuova divisione di finanza strutturata dedicata al mid cap. A guidarla, assieme a Fulvio Egidi quale responsabile del team, sarebbe in arrivo, sempre secondo quanto risulta al nostro giornale, Cataldo Conte (nella foto), attualmente responsabile finanza strutturata di Banca Ifis (già Interbanca) e professionista di lungo corso nel comparto.

Per Conte, che entra come deputy head del team di structured finance, si tratta di un ritorno in Bnl, dove aveva già lavorato dal 2006 al 2010 nel dipartimento leveraged finance sempre al fianco di Egidi. Nel 2011 era poi passato nella finanza strutturata di Ge Capital, diventando nel tempo team leader e poi responsabile.

Tornando al progetto di Bnl, stando alle indiscrezioni la nuova divisione punta a riunire sotto un unico ombrello tutte le risorse, parliamo di circa 40 persone, già in Bnl e Bnp Paribas attive nel segmento mid cap e attualmente posizionate sotto le aree di business di riferimento.

Oltre al leveraged finance e al corporate acquisition finance, la divisione comprenderà anche il real estate, il project finance e l’m&a con l’obiettivo di chiudere operazioni di underwriting con sindacazione in una forchetta di debito indicativamente attorno ai 100-150 milioni di euro e di offrire servizi a 360 gradi alle medie imprese

L’idea è quella di sfruttare la tradizione corporate  e il rapporto con il territorio d Bnl, nonché la potenza e le risorse internazionali del gruppo Bnp Paribas.

 

 

Noemi

SHARE