BTP Italia, chiuso il collocamento a oltre 9,3 miliardi

Si è chiusa l’ottava emissione del ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Btp Italia, titolo indicizzato all’inflazione italiana, con la nuova scadenza a 8 anni e godimento al 20 aprile 2015, è fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo, pari a 0,50%, pagato in due cedole semestrali.

L’importo emesso è stato pari a 9,4 miliardi di euro circa, con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul Mot di Borsa Italiana attraverso Banca Imi e UniCredit durante il periodo di collocamento, che è iniziato il giorno 13 aprile scorso.

In particolare, nel corso della prima fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori retail), dal 13 aprile al 15 aprile, sono stati conclusi 75 mila contratti per un controvalore pari a 5 miliardi di euro. Nella seconda fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori istituzionali), che si è aperta e conclusa nella giornata odierna, il numero delle proposte di adesione pervenute ed eseguite è stato pari a 687 per un controvalore emesso pari a 4 miliardi a fronte di un totale richiesto pari a 5,4 miliardi di euro (coefficiente di riparto pari a circa il 74,3 per cento).

Con successivo comunicato, fanno sapere dal ministero, verranno fornite indicazioni qualitative circa le caratteristiche della domanda, distinguendo le due fasi del periodo di collocamento.

Noemi

SHARE