Carlyle e Arcmont finanziano Bianalisi per 470 milioni di euro

La società di investimento globale Carlyle e Arcmont Asset Management, società attiva in Europa nel private credit asset management, hanno annunciato di aver organizzato, insieme a Natixis, un pacchetto di finanziamenti da 470 milioni di euro per Bianalisi, piattaforma indipendente attiva in Italia nel settore della diagnostica sanitaria integrata. L’operazione consentirà a Bianalisi di sostenere la continua espansione della sua piattaforma, investendo nel consolidamento del mercato italiano della diagnostica sanitaria e rifinanziando il debito esistente.

Lo studio legale Dentons ha assistito i finanziatori e, in particolare, alcuni fondi gestiti da Arcmont Asset Management Limited e Carlyle Global Credit Investment Management, nonché Natixis S.A., con un team multidisciplinare coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto.

Con una presenza capillare in 13 regioni italiane, Bianalisi offre una gamma completa di servizi di diagnostica clinica di laboratorio, assistenza ambulatoriale e diagnostica per immagini attraverso una rete di 350 laboratori e punti di raccolta campioni, oltre 70 strutture di assistenza ambulatoriale e 46 centri di diagnostica per immagini. Nei suoi 30 anni di storia, Bianalisi ha registrato una crescita significativa, sia organica sia esterna attraverso operazioni di M&A, grazie all’impegno di un management team esperto, oggi guidato dall’amministratore delegato Giovanni Gianolli. Dall’investimento nel 2021di Charme Capital Partners – una società italiana di private equity che investe in Italia, Regno Unito e Spagna –, Bianalisi ha registrato un’accelerazione del suo percorso di crescita, con la finalizzazione di oltre 60 acquisizioni.

Giovanni Gianolli, amministratore delegato di Bianalisi, ha commentato: “Grazie a questa operazione, Bianalisi si è assicurata ingenti risorse finanziarie per continuare il percorso di crescita. Siamo lieti di collaborare con investitori globali come Carlyle, Arcmont e Natixis che hanno scelto di sostenere lo sviluppo del progetto di rafforzamento di Bianalisi in un settore molto promettente. La loro esperienza e i loro capitali ci aiuteranno a consolidare ulteriormente il frammentato mercato italiano della sanità, accrescendo la nostra forte posizione di mercato”.

Nicola Falcinelli (in foto), geputy head of European Private Credit di Carlyle, ha aggiunto: “Siamo lieti di sostenere l’ulteriore espansione di Bianalisi nella fornitura di servizi sanitari fondamentali ai pazienti e agli operatori sanitari italiani. Il team di Carlyle conosce bene il mercato italiano, essendo molto attivi nel fornire soluzioni di credito flessibili sia a società partecipate da private equity sia da imprenditori e famiglie, con l’obiettivo di sostenere la loro crescita”.

Vanni Mario Zanchi, partner di Arcmont, ha concluso: “Siamo soddisfatti di fornire questo importante sostegno a Bianalisi, una delle aziende leader in Italia nel settore della diagnostica medica. L’azienda soddisfa molti dei criteri che cerchiamo in un investimento, tra cui la solidità e la stabilità finanziaria e un significativo margine di crescita continua. Siamo quindi lieti di iniziare a lavorare con Giovanni e il suo team per raggiungere i loro obiettivi aziendali e servire le esigenze di migliaia di pazienti ogni giorno”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE