Cartolarizzazione da 250 milioni per Mediocredito Europeo

Nuova cartolarizzazione sul mercato. Si tratta di quella di Mediocredito Europeo, che riguarda 250 milioni di euro di crediti per la cessione del quinto dello stipendo e della pensione.

L’operazione, nel dettaglio, è strutturata tramite la cessione pro soluto, in favore dello special purpose vehicle Visor, del portafoglio crediti erogati da parte di Mediocredito Europeo e la prima cessione ha riguardato un portafoglio di valore nominale di 1,5 milioni.

L’emissione è articolata in diverse classi di titoli dalla classe junior che sarà sottoscritta da Mediocredito Europeo e da Seer Capital, fondo di investimento statunitense e partner istituzionale del gruppo guidato da Massimo Minnucci (nella foto). Successivamente alla data di emissione, alla struttura potrà essere assegnato un credit rating ed effettuata la quotazione presso un mercato regolamentato dell’area euro. La classe senior dei titoli sarà invece sottoscritta da una banca d’investimento. L’operazione ha visto come co-arranger Phoenix Investment Partners quale responsabile per la strutturazione della transazione 

Mediocredito Europeo opera nel settore del credito al consumo con un esperienza nel mercato italiano del finanziamenti garantiti. Nel 2014 ha chiuso in perdita, con volumi erogati per 40 milioni (nel 2015 si prevedono 60 milioni) e totali attivi per 8,5 milioni (10 milioni quelli attesi quest’anno). Con l’aumento di capitale l’azionista di riferimento Seer Capital, fondi di private equity, è salito al 63 per cento.

In generale, il settore del credito al consumo, nel 2014 ha raggiunto in Italia una dimensione di oltre 107 miliardi e di quasi 101 miliardi nel primo semestre del 2015. E in particolare il segmento della cessione del quinto ha raggiunto nei primi sei mesi del 2015 una cifra di quasi 17 miliardi di euro.

SHARE