Castello SGR acquisisce l’Hotel Majestic di Courmayeur

Castello SGR, società italiane di gestione del risparmio indipendente specializzata in fondi comuni di investimento immobiliare, comunica di aver acquisito, con uno dei propri fondi, il complesso immobiliare Hotel Majestic di Courmayeur (attualmente in disuso da oltre 17 anni) di proprietà della società Courmajestic S.r.l.

L’area è situata nel Comune di Courmayeur in prossimità del centro storico a pochi metri dal principale impianto di risalita. Il progetto prevede un intervento di riqualificazione dell’area urbana mediante demolizione e ricostruzione con ampliamento del complesso immobiliare.

Il progetto, di circa 7 mila mq complessivi, comprende la realizzazione di un complesso alberghiero e residenziale e di spazi a destinazione commerciale. In particolare l’albergo che nascerà sarà una struttura di lusso di oltre 80 stanze con una metratura di circa 5 mila mq.

Con questa operazione la sgr guidata dall’amministratore delegato Giampiero Schiavo (nella foto) SGR conferma la propria leadership negli investimenti sul settore del turismo alberghiero luxury, completa il proprio portafoglio con un’offerta turistica legata alla montagna e consolida il proprio posizionamento nel settore grazie alle oltre 1.900 camere possedute sul territorio italiano in parte locate a primari operatori nazionali e internazionali dell’hotellerie e in parte gestite da IHC, il polo alberghiero italiano del lusso e dell’eccellenza Made in Italy costituito per volontà di Castello SGR nel 2014, con ricavi di circa 43 milioni di euro.

Attualmente Castello SGR detiene il Chia Laguna Resort in Sardegna e il Fonte Verde Natural Spa Resort e Il Grotta Giusti Natural Spa Resort in Toscana. Il nuovo albergo che nascerà a Courmayeur, la cui apertura è prevista per dicembre 2018 rappresenterà, quindi un ulteriore fiore all’occhiello dell’offerta leisure presente nel portafoglio di Castello SGR.

I lavori per la realizzazione del progetto immobiliare inizieranno quanto prima con la demolizione dell’attuale edificio.

 

Noemi

SHARE