Ceresio Investors organizza clud deal che entra in startup Heallo
Un club deal organizzato da Ceresio Investors (gruppo Banca del Ceresio) ha investito in aumento di capitale in Heallo, startup milanese che ha brevettato un processo di estrazione di particolari fibre solubili, Jax+, che riducono il picco glicemico nel sangue dopo i pasti.
Heallo, si legge in un comunicato, è stata fondata nel 2018 da Francesca Varvello e da Franco Varvello. La startup ricava le fibre Jax+ dalle trebbie esauste della birra, in un’ottica di economia circolare che usa gli avanzi di lavorazione, oltre che di tracciabilità di tutte le fasi produzione. Lo scopo ultimo della startup è dare un contributo alla lotta alle malattie cardiache, il diabete e le sindromi metaboliche.
La prima applicazione del brevetto è avvenuta su una birra bionda artigianale, prodotta dal birrificio della Valsugana, a bassa gradazione alcolica (4,9 gradi). Con il marchio Fravort, la birra entro questo mese sarà messa in vendita.
Test clinici indipendenti hanno mostrato una riduzione del 42% della risposta glicemica rispetto all’originale, senza alterarne gusto e profumo.
Grazie al sostegno finanziario del club deal di Ceresio Investors ci saranno a breve nuovi sviluppi negli ambiti dello zucchero e del riso, del cacao e del caffè.
La startup è appena stata premiata tra gli altri dal Food Tech Accelerator di Deloitte, che ha scelto questa realtà italiana tra 600 candidature.
“Siamo al nostro quarto club deal in dodici mesi, con coinvolgimento dei nostri azionisti, per continuare la nostra attività a fianco delle pmi italiane”, ha detto Alessandro Santini (nella foto), head corporate advisory di Ceresio Investors.