Coronavirus, Mps stanzia 5 miliardi per le aziende

Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione delle aziende italiane un plafond da 5 miliardi di euro, subito disponibili, attraverso un pacchetto di misure straordinarie, per fronteggiare l’emergenza economica provocata dalla diffusione del coronavirus Covid-19.

Il pacchetto, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da Marco Morelli (nella foto), “offre una soluzione altamente personalizzabile in base alle effettive esigenze finanziarie delle aziende e, grazie ad una consulenza mirata, permette di individuare quali misure attivare, sia per far fronte al fermo operativo presente, sia per porre le basi della ripresa futura delle attività”.

Il pacchetto prevede tre diverse e specifiche misure. La sospensione delle rate o l’allungamento della durata dei finanziamenti fino ad un massimo di dodici mesi, come previsto dalla convenzione sottoscritta con Abi, e la proroga
delle scadenze degli anticipi fino ad una durata massima di dodici mesi dall’accensione del credito. Mps, oltre alla moratoria, propone una soluzione che permette di posticipare i pagamenti mantenendo inalterata la liquidità per far fronte ad altre impellenze alle aziende in bonis che operano con anticipi commerciali, di flussi, di import/export e che affrontano in questa fase una ridotta capacità di rimborso. La terza misura, denominata Mps Ripartiamo, prevede finanziamenti a medio e lungo termine, di natura chirografaria e ipotecaria, con erogazioni in tranches da effettuare nel corso del primo anno a seconda delle esigenze che le aziende evidenzieranno.

Nella nota si ricorda che nelle settimane scorse l’istituto senese ha messo in campo altre misure, comprese quelle previste dai decreti governativi, ovvero:
▪ Per le famiglie che non hanno i requisiti per accedere ai benefici previsti nel decreto del 17 marzo ex legge Gasparrini, la banca ha predisposto la possibilità di accedere alla sospensione dei mutui ipotecari;
▪ Per i lavoratori soggetti a cassa integrazione guadagni straordinaria (Cigs) o in deroga, la possibilità di anticipo delle relative quote;
▪ Il raddoppio dell’indennità sostitutiva in caso di ricovero da Coronavirus per i clienti possessori dei prodotti Axa-Mps Formula Benessere, Mia Protezione, Protezione Business;
▪ La disponibilità a concedere prestiti a tasso agevolato alle famiglie residenti nei comuni delle “zone rosse” e alle imprese con sede legale/operativa negli stessi comuni.

Noemi

SHARE