«Così vedo il futuro di Alba Leasing»
Un 2020 chiuso con risultati soddisfacenti. E un 2021 cominciato con il piede giusto. Alba Leasing è reduce da una riorganizzazione interna. Un processo prodromico alla costruzione dei prossimi step sul mercato. Nell’ambito di questa iniziativa, Stefano Rossi è diventato il nuovo direttore generale. Ha iniziato la sua carriera presso la Banca Commerciale Italiana nel 1990, maturando successive esperienze in diverse funzioni finanziarie, operative e strategiche, presso Goldman Sachs Intl., BNP Paribas e Banca Italease, fino ad approdare in Alba Leasing nel 2010 dove ha ricoperto i ruoli di CFO e di Responsabile Direzione Amministrazione Bilancio, Finanza e Pianificazione esercitando anche le funzioni di Dirigente Preposto ai Documenti Contabili Societari.
Adesso è al timone della società presieduta da Luigi Roth. A MAG, in questa intervista racconta come si presenta la società oggi e quali sono gli obiettivi di crescita per il prossimo futuro. E intanto anticipa: «Dopo l’operazione Titan, nel corso del 2021 non prevediamo una cessione massiva di crediti deteriorati».
Che bilancio fa dei suoi primi sei mesi alla guida di Alba Leasing?
Il bilancio è senz’altro positivo, abbiamo raggiunto risultati importanti in una situazione di duplice difficoltà: da un lato l’emergenza sanitaria globale, e dall’altro la riorganizzazione interna ad Alba. Bisognava ripartire, anche alla luce di un mercato che presentava sfide diverse da quelle cui eravamo abituati. Ecco perché abbiamo modificato la nostra organizzazione, per renderla più adeguata al contesto, e per continuare a soddisfare le esigenze dei clienti con un’offerta diversificata.
Come si è mosso?
Fin dal primo giorno del mio nuovo incarico ho voluto condividere con tutti i colleghi la volontà di considerare i risultati raggiunti dalla società come punto di partenza di un percorso comune di crescita aziendale. In questi mesi abbiamo continuato a essere a fianco delle imprese, concentrandoci sul nostro core business, il leasing.
Il 2020 è andato bene?
Abbiamo chiuso il 2020 con una serie di risultati positivi, che ci permettono di guardare con fiducia al futuro, anche grazie anche a un percorso di sviluppo tecnologico intrapreso nel corso degli ultimi anni per avere prodotti più smart, semplici e veloci con cui sostenere la crescita delle imprese.
La tecnologia è stata fondamentale…
Questo tra le altre cose ci ha consentito di garantire la continuità operativa per tutto il periodo emergenziale: un tempestivo programma di smart working ha permesso al personale il normale svolgimento dell’attività lavorativa in sicurezza, mantenendo un elevato livello di servizio per i nostri clienti.
Mettiamo in fila qualche dato: obiettivi raggiunti e prossimi target?
Ecco qualche dato: lo scorso anno abbiamo…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG