Covid-19, LVenture Group, Telepass e Campus Bio-Medico lanciano call per rispondere a emergenza

Nasce il programma ItalyUp, una call rivolta a startup e progetti indipendenti per sviluppare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze determinate dall’emergenza Covid-19, lanciato da LVenture Group, assieme al gruppo Telepass e in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

L’obiettivo di ItalyUp, si legge in un comunicato, “è individuare e sviluppare progetti e tecnologie per contribuire concretamente al rilancio del Sistema Paese e per supportare il tessuto socio-economico nei cambiamenti – che hanno oggi un grande impatto sul sistema – e nelle trasformazioni che si verificheranno nel prossimo futuro”.

ItalyUp è una open call, a cui è possibile candidarsi in ogni momento, senza un termine finale, accedendo a: italyuplventuregroup.com.

Le startup selezionate riceveranno fino a 30mila euro per lo sviluppo dei progetti, nonché il supporto del team di esperti di LVenture Group e delle corporate ed enti partner.

Telepass, “ecosistema di società nate per dare alle persone la possibilità di muoversi liberamente, supporterà il programma con l’obiettivo di accelerare la contaminazione tra le startup e i progetti innovativi oggi presenti sul mercato nel settore della mobilità e dei servizi connessi, che sta già subendo una profonda trasformazione per via dell’emergenza sanitaria”.

“Le nuove tecnologie e i nuovi modelli di business sviluppati dalle startup, assieme alla maggiore capacità di adattamento, sono fondamentali per rispondere alle sfide che stiamo affrontando”, spiega Antonella Zullo (nella foto), head of open innovation di LVenture Group.

SHARE