Credit Agricole lancia la sua rete di 200 consulenti private

Crédit Agricole Italia amplia il proprio modello di servizio e si arricchisce di un nuovo canale commerciale attraverso la rete degli oltre 100 consulenti finanziari. I professionisti, attivi su 10 diversi mercati, sono raggiungibili dal cliente (privato, famiglia o impresa) direttamente presso le filiali  e la possibilità di fissare appuntamenti anche al di fuori delle sedi aziendali.

Il nuovo canale commerciale – che rientra tra le aree di competenza del vice direttore generale retail e private, Roberto Ghisellini (nella foto) – può contare su un advisor dedicato per offrire una consulenza a tutto tondo, dagli investimenti alla previdenza, dalla bancassurance ai finanziamenti, dal leasing alle soluzioni di investment banking per arrivare fino ai servizi fiduciari.

Figlia delle vecchie divisioni delle controllate italiane Cariparma (focalizzata nel centro-nord), Friulandria (nel nord-est) e Carispezia (in Liguria e Toscana), la struttura sarà dunque presente in Piemonte (Torino e Novara), Liguria (Genova, Imperia, La spezia), Lombardia (Milano, Brescia, Monza, Como e Crema), Veneto (Venezia, Verona, Vicenza, Treviso, Padova, Rovigo), Friuli-Venezia Giulia (Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia), Emilia-Romagna (Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Piacenza), Toscana (Firenze, Livorno, Lucca, Pistoia, Massa Carrara), Lazio (Roma) e Campania (Napoli). Con la spinta del mondo del risparmio gestito, secondo lo Strategic Ambition 2020, Crédit Agricole punta a raggiungere in Italia gli 800 milioni di ricavi nel 2019 (+ 45% dal varo del piano), due milioni di clienti e una crescita robusta nel settore dei mutui. Sul fronte private  l’obiettivo è di arrivare al 2018 ad una rete di 200 consulenti.

Valerio Bottazzoli – già alla guida della direzione private banking del gruppo bancario CA Italia – ha la leadership dei consulenti finanziari all’interno della direzione marketing e digital di Luca Gasparini.  

Noemi

SHARE