Credit Suisse e Jp Morgan nella cessione della Fiorentina a Commisso
L’imprenditore italoamericano Rocco Commisso ha concluso ufficialmente l’acquisto della Fiorentina dalla famiglia Della Valle, proprietaria della squadra di calcio toscana dal 2002, per un cifra stimata tra i 160 e i 170 milioni di euro.
Nell’operazione, il cui closing è avvenuto a Milano il 6 giugno scorso, J.P. Morgan ha agito in qualità di advisor finanziario per gli acquirenti mentre Credit Suisse Italy ha affiancato i venditori con un team composto da Paolo Roncati e Roberto Coletta.
Dopo aver tentato di acquistare il Milan un anno fa, Commisso rientra ora nella lista degli imprenditori italoamericani che hanno investito parte del loro patrimonio nel campionato italiano, come ad esempio James Pallotta con la Roma, il canadese Joey Saputo con il Bologna, Joe Tacopina con il Venezia e Mike Piazza con la Reggiana, la cui proprietà è durata però soltanto un paio di anni concludendosi con un fallimento.
“Sono un fan del calcio italiano da sempre e non ci sono parole per descrivere quanto sia incredibilmente onorato di avere l’opportunità di contribuire a scrivere il prossimo capitolo della storia di un club leggendario come la Fiorentina” ha commentato Commisso. “Firenze è conosciuta in tutto il mondo come città che rappresenta il meglio della cultura italiana. In questi tre anni di contatti per acquisire il club, ho maturato una profonda consapevolezza di quanto ‘La Viola’ sia importante per questa città e per i suoi tifosi”.
Diego e Andrea Della Valle hanno invece specificato che “tra le varie offerte ricevute, abbiamo privilegiato non quella economicamente più vantaggiosa per noi, ma quella che riteniamo dia le maggiori garanzie di un solido e appassionato futuro alla società Viola”.
Rocco Commisso è presidente e amministratore delegato di Mediacom Communications Corporation, società fondata nel 1995 per acquisire e rafforzare i sistemi via cavo nelle comunità degli Stati Uniti poco servite da questo servizio. Nel 2000, Commisso ha quotato Mediacom in Borsa per poi delistarla nel 2011. Mediacom conta ricavi annuali per circa 2 miliardi di dollari, con 4.500 dipendenti a servizio di quasi 1,4 milioni di clienti in 22 Stati Uniti. Commisso è anche presidente della squadra di calcio Usa New York Cosmos dal gennaio 2017.