Credito Fondiario acquisisce Be Credit Management (crediti fiscali)

Credito Fondiario ha acquisito il 100% del capitale sociale di Be Credit Management (Becm), società specializzata nell’analisi e nel servicing dei crediti fiscali. L’operazione fa seguito alla partnership strategica siglata, a novembre 2018, tra il gruppo guidato dal direttore generale Iacopo De Francisco (nella foto) e Be Finance (Bef), società attiva nell’area del tax credit. Dal 2018 ad oggi Credito Fondiario ha acquistato complessivamente crediti fiscali
per un controvalore di 160 milioni, di cui 54 milioni negli ultimi sei mesi.

Becm, si legge in un comunicato, entrerà a far parte di Credito Fondiario, che così “disporrà di un team di professionisti specializzati nell’analisi e nell’attività di servicing dedicata ai crediti fiscali (crediti Iva, Ires, Irap e ogni altra forma di crediti fiscali), acquisiti da procedure concorsuali e da società in bonis (seppure in difficoltà finanziaria)”.

Be Credit Management è basata a Roma e proseguirà nell’attività di analisi e valutazione dei crediti fiscali e di servicing degli stessi.

“Nei prossimi anni puntiamo a incrementare la presenza di Credito Fondiario nel mondo dei
crediti fiscali, anche alla luce delle performance che questa categoria di crediti ha saputo
dimostrare nell’attuale contesto economico”, anticipa Mirko Briozzo, vice direttore generale
di Credito Fondiario, “e riteniamo che questa acquisizione rappresenti lo strumento che ci
permetterà di portare a termine con successo questa strategia”.

Noemi

SHARE