Cuvée cresce ancora con un apporto di ulteriori 52 milioni da parte di BPER Banca
Il progetto Cuvée, operativo attraverso una innovativa piattaforma multi-originator per la gestione di crediti UTP (Unlikely to Pay) relativi al settore immobiliare, amplia ulteriormente le proprie masse in gestione, grazie a un conferimento di 52 milioni di euro da parte di BPER Banca.
Si amplia così il gruppo di banche che partecipano all’iniziativa mentre il totale dei crediti gestiti sale a 971 milioni di euro, confermando il primato sul mercato italiano. Il Fondo Back2Bonis, conferma la prospettiva di raggiungere 1,5 miliardi entro la fine del 2021.
Il Fondo Back2Bonis è uno dei principali credit fund specializzati in Unlikely to Pay relativi al settore immobiliare a livello europeo. Nell’ambito della piattaforma, AMCO agisce come Master e Special Servicer e il Gruppo Prelios come gestore del Fondo, partner Real Estate e Special Servicer per la gestione dei crediti con sottostante leasing immobiliare.
L’obiettivo del Fondo Back2Bonis, partito alla fine del 2019, è quello di arrivare a circa €1,5 miliardi di portafoglio in gestione tramite ulteriori apporti da parte dei soggetti già quotisti del fondo – tra i quali Intesa Sanpaolo, UniCredit Leasing, Banco Desio, Banca Monte dei Paschi di Siena, MPS Capital Services, UBI Banca, AMCO e Banco BPM, oltre alla nuova entrata BPER Banca.
Il Fondo consente ai partecipanti di beneficiare del potenziale recupero di valore delle posizioni tramite la valorizzazione delle quote detenute nel Fondo stesso. Permette inoltre alle imprese debitrici di facilitare il processo di turnaround anche grazie alla nuova finanza che il Fondo stesso può erogare, al fine di consentire una gestione proattiva dei crediti e degli immobili sottostanti.