Cyberoo sbarca su Aim con EnVent. Ordini pari a 5,6 volte offerta

Concluso il collocamento di Cyberoo, società specializzata in cyber security per le imprese, che ha ricevuto da Borsa Italiana l’avviso di ammissione alle negoziazioni di azioni e warrant su Aim Italia.

La società, si legge in un comunicato, ha raggiunto un volume di ordini per 40 milioni di euro: un risultato che supera di 5,6 volte l’obiettivo di raccolta, prefissato a 7 milioni di euro.

Nel processo di ammissione alla quotazione Cyberoo è affiancata da EnVent Capital Markets (nella foto Andrea Gaudenti) in qualità di nomad e global coordinator. Directa Sim svolge il ruolo di collocatore retail online. BDO agisce come società di revisione. KT&Partners si è occupata dell’equity research. A2B è consulente per i dati extracontabili.

La data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant è prevista per lunedì 7 ottobre.

L’ammissione è avvenuta a seguito del collocamento in aumento di capitale rivolto a investitori istituzionali, professionali e retail di 2,5 milioni di azioni, a un prezzo di offerta pari a 2,86 euro per azione, per un controvalore totale di 7,15 milioni. Le richieste pervenute, al prezzo di offerta, derivano per il 55% da 47 investitori istituzionali, per il 39% da 88 investitori professionali e per il 6% da 256 investitori retail. Gli ordini sono pervenuti per circa il 25,8% da investitori esteri.

Il flottante della società post quotazione sarà pari al 26,32% del capitale sociale In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione prevista è di 27,17 milioni.

Alle azioni di nuova emissione sono abbinati warrant assegnati gratuitamente nel rapporto di 1 warrant per 1 azione ordinaria. Il rapporto di conversione è di 1 azione ogni 2 warrant posseduti e il prezzo di conversione è calcolato sul prezzo di Ipo (maggiorato del 10% per ogni periodo di esercizio).

Guidata dall’amministratore delegato Fabio Leonardi, è una pmi innovativa emiliana specializzata in cyber security per le imprese, intesa non solo come protezione dei sistemi informatici dagli attacchi esterni ma come realizzazione di una vera e propria strategia in grado proteggere, monitorare e gestire le informazioni dell’ecosistema IT.

Su Legalcommunity.it, a questo link, gli advisor legali dell’operazione.

SHARE