Dagli investitori italiani 64 milioni per le foreste Usa

Con una raccolta pari a 75 milioni di dollari, il fondo Timberland Investment Resources Europe Forestry, specializzato nell’acquisizione, nella valorizzazione e nella gestione di asset forestli, ha annunciato ieri il primo closing su un obiettivo pari a 100 milioni – con tetto massimo di 150.

Sul totale 64 milioni provengono da investitori italiani, in particolare, riporta Mf Milano Finanza, da Unipol, Inarcassa ed Eppi (Enti previdenziali periti industriali), oltre ad alcuni family office, e gli altri 11 da un fondo pensione europeo.

I primi investimenti saranno chiusi “entro fine anno”, ha detto Gianpaolo Potsios, partner della società di gestione Timberland Investment Resources Europe, precisando che “a regime il fondo sarà investito in 4-5 foreste nel sud est degli Usa”. Gli investitori, ha proseguito, “ci hanno chiesto esplicitamente di non investire in zone geografiche che comportino rischio Paese o rischio di cambio. Investiremo sia in foreste già presenti sia in terreni sui quali faremo crescere foreste”.

Il fondo, si legge in una nota, si pone un obiettivo di rendimento netto per gli investitori dell’8-10% all’anno e garantisce una cedola netta del 3%. Le commissioni applicate sono quelle tipiche dei fondi di private equity e quindi il 2% di commissioni di gestione, il 20% del carried interest (cioé del capital gain degli investimenti), con un rendimento minimo per gli investitori del 7%. 

L’investimento minimo previsto è di 2 milioni.

 

Noemi

SHARE