Dea Capital sgr lancia il Fondo Tessalo

DeA Capital Real Estate ha lanciato il Fondo Tessalo, fondo di investimento alternativo immobiliare, riservato ad investitori professionali, interamente dedicato al settore della sanità.

Con il closing, la sgr guidata da Emanuele Caniggia (nella foto) entra nel settore sanitario, confermando la propria vocazione nella diversificazione di prodotto e nella ricerca di asset class innovative per l’industria dei fondi immobiliari italiani.

Nel Fondo sono confluite sei strutture sanitarie di grande pregio, quattro localizzate a Roma, due a Fiuggi, tutte appartenenti al Gruppo Eurosanità, uno dei principali operatori del settore sanitario in Italia, assistito per gli aspetti finanziari e di strutturazione da Leonardo & Co. Houlihan Lokey, che rimarrà anche il conduttore di tutte le strutture. Si tratta di un portafoglio immobiliare composto da cliniche, case di cura, ospedali privati o convenzionati con enti pubblici e privati, RSA, centri di ricerca, laboratori di analisi e centri di radiologia e fisioterapia che può contare oltre 500 posti letto complessivi.

Fra queste ci sono a Roma la clinica Quisisana, casa di cura composta da due edifici e situata su un’area di circa 16.000 mq nel cuore del quartiere Parioli, con 82 posti letto e 66 camere, è dotata anche di un reparto di terapia intensiva e di una unità coronarica, la casa di cura Villa Stuart, 90.000 mq. all’interno della riserva naturale di Monte Mario; è punto di riferimento delle principali federazioni sportive italiane, centro medico d’eccellenza FIFA e centro d’eccellenza mondiale per la Medicina dello Sport, e il Policlinico Casilino, presidio ospedaliero DEA di primo livello nei pressi dei quartieri di Torre Maura e Torre Spaccata.

Il Gruppo Eurosanità è stato assistito per gli aspetti finanziari e di strutturazione da David Caviglia e Maria Saporito di Leonardo & Co./Houlihan Lokey.

Noemi

SHARE