Digital Magics lancia l’aumento di capitale e si accorda con Multiversity

Digital Magics, business incubator quotato a Piazza Affari, ha lanciato un aumento di capitale in opzione da 4,999 milioni per supportare il nuovo piano industriale.

A sottoscriverne una buona parte, 1,9 milioni,  è Multiversity, la holding di Danilo Iervolino che controlla le università telematiche Pegaso e Universitas Mercatorum, che si è impegnata ad acquistare i diritti d’opzione dagli azionisti Alberto Fioravanti, Marco Gay, Gabriele Ronchini e gli eredi di Enrico Gasperini (la moglie e i due figli maggiorenni), a condizione che il prezzo di emissione fissato dal consiglio di amministrazione di Digital Magics non sia superiore a 4,05 euro per azione.

Contemporaneamente Multiuniversity ha firmato con Digital Magics un accordo decennale per costruire Digital Magics Startup University, polo italiano di formazione telematica per tutti gli aspiranti nuovi imprenditori di progetti innovativi. L’idea alla base della partnership con Universitas Mercatorum e Università Telematica Pegaso è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da Digital Magics. Corsi specifici di strategia aziendale saranno dedicati all’universo delle startup: sviluppare un’idea imprenditoriale, strategie per la commercializzazione dei prodotti, raccogliere fondi con il crowdfundinge così via.

Il Cda di Digital Magics ha deliberato di convocare l’assemblea straordinaria per la delibera dell’aumento di capitale i prossimi 31 gennaio 2017 e 2 febbraio 2017, rispettivamente in prima e seconda convocazione. A oggi il primo azionista di Digital magics è Tamburi Invesment Partners con il 18,11%, cui segue il presidente esecutivo e fondatore Fioravanti (16,76%).

L’aumento di capitale a pagamento viene proposto all’assemblea per dare completezza al piano industriale 2015-2018 in corso.

 

SHARE