Dovalue avvia negoziazione esclusiva per una potenziale fusione con Gardant

DoValue, Elliott Advisors Limited e Tiber Investments S.à r.l., una società collegata a fondi gestiti da EAUK, hanno stipulato un accordo non vincolante che identifica i termini chiave per una potenziale aggregazione con Gardant sulla base del quale le negoziazioni procederanno in esclusiva, con l’obiettivo di finalizzare un accordo vincolante per la potenziale transazione con Gardant.
Questo passo strategico si inserisce nell’ambito del processo di consolidamento e ridefinizione del settore della gestione di crediti non-performing, come delineato nel nostro nuovo Piano Aziendale 2024-2026 appena divulgato.
La transazione prevede potenzialmente l’acquisizione del 100% di Gardant da parte di doValue e consentirebbe a doValue di rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento nella gestione degli NPE in Italia insieme a forti partner strategici. La transazione in negoziazione migliora il potenziale industriale e sinergico del Nuovo Gruppo con un’attesa di incremento del Cash EPS, della generazione di cassa e della solidità finanziaria del Nuovo Gruppo, rafforzandone il bilancio. Inoltre, doValue sta pianificando il rifinanziamento di tutte o parte del debito emesso.
Si prevede che il nuovo gruppo raggiunga un rapporto posizione finanziaria netta/ebitda ex Nri di circa 2,0x entro il 2025 grazie al profilo di crescita, alla generazione di cassa e all’aumento di capitale.

Si prevede che la potenziale aggregazione permetterà di accelerare la realizzazione del nuovo Business Plan 2024- 2026 di doValue, rafforzando la sua leadership come operatore asset-light nel settore della gestione del credito in Italia unendo le forze con uno dei suoi concorrenti di maggior successo. Si prevede che questa transazione creerà valore per gli azionisti di doValue, consolidando ulteriormente la forza e le prospettive del Gruppo doValue in Italia attraverso una base clienti più ampia e diversificata, un’offerta di servizi più completa in grado di generare anche ricavi non strettamente legati a crediti non-performing e un’esposizione al segmento UTP in rapida crescita.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE