Ecco perché il retail di Bbva è digitale
di claudia la via
Niente filiali né sportelli fisici, ma servizi digitali competitivi. Con questa filosofia il colosso bancario spagnolo BBVA – già presente da trent’anni nel nostro Paese come banca wholesale dedicata a imprese e istituzioni – ha deciso di sbarcare nel mondo del retail banking italiano, in un momento in cui i servizi digitali stanno crescendo a ritmi significativi. «L’Italia è un mercato di grande interesse per noi. È un Paese in piena trasformazione, che sta adottando nuove abitudini in termini di consumi e metodi di pagamento, e che sta vedendo una crescita esponenziale negli acquisti online. Tutti questi fattori rappresentano un’opportunità per noi, anche grazie alle nostre competenze tecnologiche e al servizio differenziante che siamo in grado di offrire», spiega Javier Lipuzcoa (nella foto), responsabile della divisione banca digitale di BBVA in Italia.
L’apertura al mercato dei privati è una scelta strategica per il gruppo spagnolo, anche alla luce del fatto che l’Italia vanta oggi un ingente risparmio privato e una mole molto importante di liquidità sui conti correnti che, secondo i dati della Banca d’Italia aggiornati a giugno 2021, ammonta a 1.131 miliardi di euro. E l’estrema competenza sul digitale non fa temere a BBVA la concorrenza.
L’offerta di digital banking in Italia oggi è molto varia. Non temete che il mercato sia vicino alla saturazione?
Non è una nostra preoccupazione, anche perché siamo in grado di offrire servizi unici e differenzianti – alcuni dei quali nuovi per l’Italia – come ad esempio i bonifici gratuiti, anche quelli istantanei, le carte di debito senza numerazione e con un numero di sicurezza (CVV) diverso per ogni operazione. A questo si aggiungono anche tutti gli altri servizi gratuiti, che includono carte senza commissione, prelievi gratuiti di contanti a partire da 100 euro presso qualsiasi bancomat della zona euro e un servizio di pagamento mobile con Samsung Pay, Google Play o Apple Pay. Con questi presupposti, quello che conta non è la concorrenza o il mercato saturo, ma il fatto che siamo in grado di soddisfare le reali esigenze degli utenti.
Cosa significa essere una banca zero commissioni e qual è il vostro target?
Significa che i clienti pagheranno solo per i servizi finanziari che utilizzano e con costi davvero competitivi. Vogliamo offrire il miglior servizio possibile e adattarci ai reali bisogno dei clienti italiani. Non abbiamo un target specifico, ma…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG