Enertronica con Envent ottiene un finanziamento da Investec
Affiancata da EnVent Capital Market quale advisor finanziario e arranger, con un team guidato da Franco Gaudenti (nella foto), Enertronica, societa? operante nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, ha siglato il term-sheet di un finanziamento bancario per il primo impianto fotovoltaico della pipeline interna di sviluppo in Namibia.
Il contratto prevede un finanziamento di tipo limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata di 15 anni. L’accordo e? stato siglato con Banca Investec, gruppo internazionale, quotato a Londra e Johannesburg.
Come precedentemente comunicato lo scorso 9 marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della societa? Sertum Energy Pty Ltd, societa? di diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la tariffa incentivante in relazione a un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia. Il gruppo inoltre ha acquisito una pipeline di due impianti in Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio con un target di circa 30 MW per la fine del 2017.
L’impianto, oltre a rappresentare un ottimo investimento finanziario per il gruppo, sara? integralmente realizzato da societa? del Gruppo Enertronica sia per le attivita? di EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei moduli fotovoltaici. L’effetto positivo dell’investimento, il cui Capex e? di circa 7 milioni di euro, sara? quindi visibile immediatamente sul consolidato di Gruppo.
La sottoscrizione di questo accordo, ha commentato l’amministratore delegato di Enertronica, Vito Nardi, “sancisce la nascita di una nuova linea di business che rappresenta per il gruppo Enertronica una soluzione fondamentale per la stabilizzazione futura dei fatturati e delle marginalita?. Inoltre siamo particolarmente orgogliosi di aver siglato l’accordo con una banca internazionale dello standing di Investec, la quale si e? dichiarata disponibile alla valutazione di ulteriori progetti nella stessa area”.