Esprinet rinnova la cartolarizzazione da 120 milioni

Esprinet, specializzata nella distribuzione di IT, consumer electronics e advanced solutions, e la controllata totalitaria V-Valley, hanno rinnovato in qualità di originator l’operazione di cartolarizzazione di crediti commerciali per il
triennio 2021-2024 avviata nel luglio 2015 e aggiornata nel luglio 2018.


L’operazione prevede la cessione rotativa pro-soluto di crediti commerciali per ulteriori tre anni alla società veicolo Vatec. L’importo del programma è stato aumentato a 120 milioni di euro dai precedenti 100 milioni di
euro.


Gli acquisti dei crediti sono finanziati attraverso l’emissione di diverse classi di titoli: classe A (senior), finanziata attraverso il conduit del Gruppo UniCredit, classe B (mezzanine) e classe C (junior) sottoscritte da investitori specializzati.


L’operazione presenta caratteristiche di stabilità, anche grazie alla linea di liquidità committed garantita alla struttura dal Gruppo UniCredit, tali da consentire al Gruppo Esprinet di allungare sensibilmente la durata media del proprio debito finanziario. Essa va a integrare il finanziamento Revolving Credit Facility di 152,5 milioni di euro sottoscritta nel settembre 2019 e scadente nel settembre 2022 e altri finanziamenti bilaterali sottoscritti in Italia e in Spagna, tra cui quello con Cassa Depositi e Prestiti di 35 milioni di euro.


L’operazione è stata strutturata da UniCredit Bank AG in qualità di arranger. La documentazione legale è stata curata dallo studio Jones Day, mentre gli originator sono stati assistiti, in qualità di legali, dallo studio Chiomenti e, in qualità di advisor finanziario, da ValeCap.


Account Bank è UniCredit, Zenith Service continuerà a svolgere il ruolo di Servicer.

chiara.seghi@lcpublishinggroup.it

SHARE