Ethica Group advisor finanziario sell-side nella cessione di Inman
Ethica Group, specializzata nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento in capitale di rischio, comunica che la controllata Ethica Corporate Finance ha agito come advisor finanziario sell-side nella cessione del gruppo INMAN, attivo nella progettazione e realizzazione di macchinari e componenti per l’industria meccanica e per l’automazione industriale, all’ing. Marco Giovannini.
Il gruppo INMAN, cui fanno capo Bettinelli F.lli, attiva nella progettazione di piattaforme di assemblaggio e controllo principalmente per il settore farmaceutico e medicale con la divisione CB Automation, e nella realizzazione di componenti meccanici a camma di elevata precisione con la divisione CDS, TUMAC, leader nei sistemi e componenti a tecnologia vibrante per l’automazione industriale, e API, specializzata nella progettazione di macchinari per il riempimento ed il confezionamento di prodotti igienico sanitari monouso, vanta una presenza consolidata sui mercati internazionali, anche grazie alle quattro filiali situate in USA, India, Cina e Germania. Sotto la guida degli azionisti Ferdinando e Vincenzo Bettinelli, INMAN si è affermata come player globale e conta oggi su un organico composto da circa 250 dipendenti.
Vincenzo Bettinelli, che reinvestirà in modo significativo nell’operazione al fianco dell’ing. Giovannini, ricoprendo la carica di presidente di Bettinelli, ha commentato: “Grazie all’accordo raggiunto si sono gettate le premesse per garantire l’ulteriore sviluppo delle aziende del nostro gruppo in investimenti, tecnologie e soluzioni integrate, conformemente alla mission aziendale e soprattutto nel solco della continuità. Il progetto vedrà il mio impegno diretto, unitamente a mio figlio Marco, al fianco dell’ing. Giovannini, nonché il fattivo apporto da parte dell’attuale management e di tutte le risorse umane”, mentre Ferdinando Bettinelli ha sottolineato: “Faccio i migliori auguri alla nuova compagine sociale che raccoglie questo prezioso testimone, facendosi nuova garante di quel percorso di sviluppo e crescita che ha caratterizzato le società che mi onoro aver presieduto per oltre 40 anni. Questo nel segno della continuità aziendale e del primario interesse degli stakeholder che incrociano nel microcosmo aziendale. Un sentito ringraziamento a tutte quelle maestranze e collaboratori che, nell’ombra dei riflettori accesi sulla presidenza, hanno contribuito, con fattiva dedizione, operosità e competenza, a questo lusinghiero percorso”.
Con una esperienza di oltre 35 anni nel settore dell’imballaggio, durante i quali ha ricoperto a lungo il ruolo di presidente e amministratore delegato di Guala Closures, l’ing. Giovannini, in passato già consigliere di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, e oggi consigliere di amministrazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Goglio e LVenture Group nonché presidente di ISEM, ha commentato: “Siamo molto felici del buon esito di questa operazione, che rappresenta di fatto la stepping incontrare su tale cammino Vincenzo e Marco Bettinelli, veri imprenditori italiani con i quali ci apprestiamo a condividere questa grande quanto ambiziosa avventura. INMAN rappresenta una grande eccellenza del territorio cremasco e nazionale, il nostro obiettivo è entrare in punta di piedi, lasciando la gestione dell’operatività a Vincenzo e Marco. Da parte nostra, supporteremo il management e l’azienda tutta in termini strategici e di internazionalizzazione, di innovazione di prodotto e processo attraverso l’inserimento in tali ambiti di tecnologie all’avanguardia come la robotica e l’analisi di big data in ottica di manutenzione predittiva, infine di supporto alla finanza aziendale anche attraverso molteplici acquisizioni già all’orizzonte prossimo. A tal riguardo, la nostra collaborazione con Innogest Vertical Funds nell’ambito del progetto GROUPACK risulterà determinante”.
GLI ADVISOR
INMAN è stata assistita da Ethica Group con un team composto da Filippo Salvetti (nella foto a sinistra), Daniela Noto (nella foto a destra) e Jacopo De Maio in qualità di advisor finanziario, da EY che ha predisposto la vendor due diligence contabile e dagli studi Nexta Partners, Gitti And Partners e TaxinLab per gli aspetti legali, contrattuali e fiscali.
L’ing. Marco Giovannini è stato assistito dallo studio legale Gianni & Origoni per gli aspetti legali, contrattuali e finanziari e da TAN Advisory nella strutturazione e negoziazione dell’operazione.
L’operazione è stata finanziata con il supporto di Deutsche Bank.
Nexta Sta e Banca Akros (Gruppo Banco Bpm) hanno affiancato Pompilio Bettinelli, chairman del gruppo INMAN. Il team di Nexta Sta è composto dai partner Mauro Puppo, dottore commercialista e responsabile del dipartimento Passaggi Generazionali e dall’avv. Giulio Cerioli, i quali hanno agito negli ambiti fiscali e legali della negoziazione tra i soci che hanno portato alla vendita del gruppo. Banca Akros ha agito in qualità di advisor finanziario di Pompilio Bettinelli con un team composto da Alessandro Erbanni, head of industrials e Orazio Bocchieri, vice president M&A.