Ethica Group con Microtest nella partnership con Xenon Private Equity Sgr

Ethica Group, specializzata nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento in capitale di rischio, annuncia di aver assistito – con le sue controllate Ethica Corporate Finance ed Ethica Debt Advisory – Microtest, leader in Italia nella progettazione e produzione di macchine per il testing di semiconduttori, nella creazione di una partnership strategica con Xenon Private Equity.

Nata nel 1999, Microtest è nel tempo diventata partner tecnologico di alcuni dei principali produttori di semiconduttori al mondo, capace di sviluppare soluzioni innovative grazie a un solido team di ingegneri ed alla propria flessibilità produttiva. Con l’avvio della produzione di Automatic Test Equipment nel 2004, la società ha raggiunto una tappa fondamentale e ampliato la propria offerta di servizi anche al segmento “Test House” – rafforzata da una presenza diretta in Far East, con una sede in Malesia.

Microtest è costantemente cresciuta negli ultimi anni sino a raggiungere un fatturato di oltre 20 milioni di euro con un margine Ebitda superiore al 35%.

Il mercato dei semiconduttori ha registrato una significativa crescita, superando i 500 miliardi di dollari di volume d’affari (Gartner) nel 2021 (+25,1% vs 2020), e globalmente è stimato raggiungere oltre un trilione di dollari nel 2030 (McKinsey & Company). Il trend è guidato da fattori quali l’adozione del 5G, il cloud computing, l’elettrificazione nel settore automotive, la penetrazione delle tecnologie IoT (Internet of Things) e la crescente digitalizzazione, accelerata dalla pandemia. Con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai Paesi asiatici e raddoppiare la quota di mercato entro il 2030, la Commissione Europea ha varato l’European Chips Act, ovvero 45 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati in diversi ambiti (es. ricerca, industria, regole, supporto alle imprese, etc.) che contribuiranno a rendere l’Europa un leader industriale del settore.

In questo contesto, Microtest – forte della nuova partnership con Xenon investitore finanziario con forte background industriale – ha l’ambizione di costruire un polo di competenze e di eccellenze, che possa diventare un partner di riferimento per il mercato internazionale dei produttori di semiconduttori, beneficiando al meglio dei sottostanti trend strutturali e investimenti pubblici.

“Siamo molto soddisfatti”, commentano l’Ing. Amelio e l’Ing. Lupi, “di avere realizzato questo accordo con Xenon. Microtest si trova in una posizione ideale per cogliere le sfide tecnologiche a livello globale poste dal mercato dei semiconduttori, facendo leva sulle robuste competenze acquisite in questi anni. La partnership con Xenon ci consentirà di accelerare il nostro percorso di crescita e di consolidare il Gruppo Microtest integrando competenze ed eccellenze complementari alle nostre anche attraverso operazioni di M&A, i giusti elementi per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti”.

“Intorno a Microtest – aggiunge l’ing. Franco Prestigiacomo ceo di Xenon – abbiamo l’opportunità di investire risorse per creare un gruppo europeo in grado di competere nel mercato globale del testing dei componenti microelettronici con un posizionamento ben definito ed altamente tecnologico nel momento in cui l’industria dei microchip entra nel più grande trend di crescita mai sperimentato”.

Ethica Group ha assistito Microtest e i suoi soci in qualità di advisor finanziario con il team di m&a advisory, composto da Stefano Pastore (nella foto a sinistra), Roberto Ture (nella foto al centro) e Nicoletta Rabiolo, e per la strutturazione finanziaria dell’operazione con il team di debt advisory guidato da Alessandro Corina (nella foto a destra). Lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha invece seguito gli aspetti legali, con l’Avv. Giardino, l’Avv. Toia e l’Avv. Melillo e, lo Studio Rielli e Lang i temi fiscali.

Xenon è stata assistita da Gelmetti Studio Legale Associato per gli aspetti legali (Avv. Gelmetti e Avv. Colletti), da Camagni e Associati per i temi fiscali, da Deloitte per la financial due diligence e da Bain & Co. come advisor di business.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE