Ex Scalo Farini: Hines, UniCredit e Prelios vincono la gara per la riqualificazione
La riqualificazione dell’ex Scalo Farini di Milano è stata assegnata. L’area, messa sul mercato da Fs Sistemi Urbani, andrà alla cordata formata da Hines, Unicredit e Prelios Sgr. L’offerta ha sbaragliato la concorrenza, costituta da Coima, Generali real estate ed Emaar properties (la società proprietaria del Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo).
Un’altra novità riguarda la destinazione dell’area: una parte dell’ex Scalo probabilmente diventerà la cittadella di UniCredit.
In base all’accordo sul masterplan sottoscritto da Fs, Comune e Regione l’area maggiore sarà occupata da un’isola verde e da strutture residenziali. Almeno il 22% della superficie sarà dedicata a residenze a canone sociale o moderato e strutture per studenti e co-housing sociale.
I sette ex Scali di Milano che sono stati dismessi da Ferrovie si distribuiscono su un milione di mq. Lo Scalo Farini, di circa 45 ettari situato tra la Stazione di Porta Garibaldi e Porta Nuova, è per localizzazione, accessibilità e dimensioni, uno dei più rilevanti.

Mediobanca ha agito in qualità di Financial Advisor di FS Sistemi Urbani, con i banker Dino Gioseffi (nella foto a fianco) e Liliya Spasova.