Fenera & Partners lancia tre nuovi fondi, masse in gestione per 300 milioni

Fenera & Partners Sgr lancia tre nuovi prodotti alternativi e raggiunge masse in gestione per 300 milioni di euro.

I tre nuovi prodotti, si legge in un comunicato del gestore indipendente, sono Fenera Private Equity II, Fenera Private Debt II e Fenera Asian Opportunity I. I primi due proseguono il percorso dei fondi focalizzati negli investimenti nei private market, mentre il terzo è finalizzato ad aprire alla clientela le porte del private equity asiatico.

Fenera & Partners, così, si avvia a raggiungere masse in gestione per 300 milioni di euro. La sgr punta nel prossimo biennio ad una raccolta sui nuovi fondi tra 150 e 200 milioni.

“Con il first closing dei nuovi prodotti”, commenta Pietro Mazza Midana (a sinistra nella foto), consigliere con deleghe alla gestione e co-fondatore, “Fenera & Partners conferma la presenza nei private capital, offrendo un approccio globale in termini geografici, settoriali e di strategia”.

Giacomo Stratta (a destra nella foto), amministratore delegato e fondatore della sgr, aggiunge: “Riteniamo che nell’attuale momento di mercato siano insite grandi opportunità: alcune potranno essere colte in ottica di breve e medio periodo, mentre altre saranno anticipatrici di un percorso nel lungo periodo. Oggi la nostra attenzione è focalizzata sul mercato secondario che presenta – enfatizzate proprio nei periodi di crisi di liquidità – le più interessanti occasioni di acquisto”.

Prosegue Stratta: “Alcuni trend oggi sono inequivocabili, come quello demografico che sta interessando il mercato asiatico e che avrà riflessi già oggi chiaramente identificabili e di lungo periodo, indipendentemente da singoli eventi come la diffusione della pandemia Covid-19 o la guerra commerciale sui dazi alle importazioni”.

Nel 2030 si stima che l’Asia rappresenterà i due terzi della middle class a livello globale. In quell’area oltre ottocento milioni di millennials si stanno affacciando sul mercato, esprimendo crescenti bisogni in termini di educazione, servizi sanitari, beni di consumo e voluttuari, con una propensione alla spesa mai registrata nelle precedenti generazioni.

“Con Fenera Asian Opportunity I vogliamo essere a fianco degli investitori proprio per cogliere, al meglio, con discernimento e attenzione un fenomeno di tale portata, che produrrà effetti lungo l’arco di questo decennio”, conclude l’amministratore delegato. “Il nostro ruolo come gestori è centrale nella selezione degli investimenti e degli asset manager più consistenti nel lungo periodo e contestualmente capaci di generare performance anche in presenza di mercati avversi”.

Nella compagine societaria di Fenera & Partners, oltre ai manager che controllano la sgr, figurano Fenera Holding, Banca Sella Holding, Banca Patrimoni Sella & C. e il gruppo PKB-Cassa Lombarda.

Noemi

SHARE