Fidia Holding cede AB SolarPower con un ritorno del 38%
Fidia Holding, la società di investimento guidata da Fabrizio Arengi Bentivoglio (nella foto), ha ceduto AB SolarPower, la controllata abruzzese attiva nella costruzione e gestione di impianti solari. A subentrare, una cordata di aziende e imprenditori già presenti nel settore – Tuctos di Maria Giovanna Calloni, Powerwind e Tesla dei fratelli Malvestuto – che puntano a rafforzare il posizionamento di AB SolarPower.
La cordata acquirente è stata assistita da Banca Bper per gli aspetti finanziari.
L’azienda, basata a Sulmona, in provincia de L’Aquila, dispone di sette impianti per una potenza installata totale di circa 5 MegaWatt. Fidia Holding aveva iniziato a investire in AB SolarPower dal 2010 e oggi esce dopo aver totalizzato un ritorno del 38%. “Nel 2010 volevamo diversificare il nostro portafoglio e decidemmo di confrontarci con il settore delle energie alternative – spiega Arengi Bentivoglio -. Oggi, a sette anni di distanza, questa esperienza si conclude positivamente, alla luce di un tasso annualizzato di ritorno dell’investimento di circa il 7%. La nostra decisione è stata determinata da un’analisi strategica delle partecipazioni nel nostro portafoglio”.
Il gruppo si sta orientando verso investimenti di maggior dimensione e con una presenza geografica internazionale. Attualmente oltre il 50% degli investimenti della holding è fuori dall’Italia. Inoltre, speiga, “il settore delle rinnovabili a livello nazionale, dopo un periodo iniziale di grande attrattività e apprezzamento da parte della comunità economica grazie soprattutto agli incentivi governativi, oggi risulta meno interessante anche per via dei recenti tagli alle stesse agevolazioni pubbliche, rendendo il settore meno profittevole”.