Fintech, Revolut sceglie Milano come sede Sud Europa. Lavezzi alla guida

Revolut sceglie l’Italia come headquarter dell’azienda per il Sud Europa e affida la guida a Elena Lavezzi (nella foto).

Dall’ufficio di Milano, si legge in un comunicato, verranno guidate le operazioni e la crescita nella regione, che, a parte l’Italia, include Spagna, Portogallo, Grecia, Malta, Cipro, Slovenia e Croazia.

Revolut è nata nel luglio 2015 come alternativa digitale alle banche tradizionali. È stata fondata da Nik Storonsky, ex trader di Credit Suisse, e Vlad Yatsenko, ex system engineer di Deutsche Bank. Da allora l’azienda ha attratto oltre cinque milioni di clienti in Europa e processato più di 50 miliardi di dollari di transazioni.  Revolut ha raccolto oltre 336 milioni di dollari di investimenti da fondi di venture capital, come Index Ventures, Ribbit Capital, Balderton Capital e DST Global. Attualmente l’azienda viene valutata 1,7 miliardi di dollari.

Dopo la laurea in economia alla Bocconi e un master in marketing alla ESCP Europe ottenuto tra Parigi e Londra, Elena Lavezzi ha lavorato come marketing manager in Uber per quattro anni. Ha iniziato a lavorare nel settore fintech nel 2016, guidando il lancio di Circle in Italia e ricoprendo in seguito diversi ruoli a livello internazionale, fino a diventare director go-to-market retail Europe di Circle.

Noemi

SHARE