Fondazione Collegio Carlo Alberto, nell’advisory board Siniscalco, Elkann, Messina e Profumo

Il nuovo advisory board della Fondazione Collegio Carlo Alberto vedrà la presenza, tra gli altri, di John Elkann, Carlo Messina e Alessandro Profumo.

Il board, si legge in un comunicato, “è stato istituito con l’obiettivo di fornire supporto agli organi direttivi nell’elaborazione delle linee strategiche e nel favorire il dialogo con gli stakeholder della fondazione”. La Compagnia di San Paolo e l’Università di Torino, soci fondatori della Fondazione Collegio Carlo Alberto, “sostengono questa istituzione, con l’obiettivo di rafforzare e radicare nella città di Torino e nel Paese la ricerca, la formazione e la divulgazione di alto livello nelle discipline economiche, sociali e giuridiche”.

L’advisory board sarà composto da Domenico Siniscalco (presidente, nella foto) – vice chairman Morgan Stanley, country head of Italy and head of government coverage Emea -, Delia Baldassari (professore di sociologia, New York University), Marta Cartabia (professore di diritto costituzionale, Università di Milano–Bicocca, ex presidente della Corte Costituzionale), Alberto Dalmasso (amministratore delegato di Satispay), John Elkann (presidente di Fiat Chrysler Automobiles), Francesca Lavazza (membro del cda del gruppo Lavazza), Giorgio Marsiaj (presidente dell’Unione Industriale di Torino), Carlo Messina (amministratore delegato di Intesa Sanpaolo), Andrea Prat (professor of business, Columbia University), Alessandro Profumo (amministratore delegato di Leonardo), Tatiana Rizzante (amministratore delegato di Reply), Guido Tabellini (professore di economia, Università Bocconi), Gianluca Violante (professore di economia, Princeton University) e Alessandra Voena (professore di economia, Stanford University).

Noemi

SHARE