Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Pasta Berruto. Gli advisor

Fondo Italiano d’Investimento SGR entra come socio di maggioranza nel capitale sociale di Pasta Berruto, storico pastificio piemontese attivo sui mercati internazionali fin dagli anni Settanta e oggi presente con i propri prodotti in oltre 100 Paesi nel mondo.

L’operazione è realizzata tramite il Fondo Italiano Agri & Food – FIAF, che acquisirà l’attuale quota di circa il 60% di Webcor Investments Ltd – detenuta dal 2007 – ed è finalizzata a sostenere Pasta Berruto nel perseguimento degli importanti obiettivi di crescita oggetto di un piano di investimenti condiviso e volto in particolare all’aumento della capacità produttiva, all’ulteriore rafforzamento all’estero e all’innovazione di prodotto.

GLI ADVISOR

Webcor Investments Group Ltd. in tutto il processo di selezione della controparte, negoziazione e vendita della propria quota, coordinando a favore del socio di maggioranza e con la società le attività di due diligence, è stata assistita da Pirola Corporate Finance in qualità di advisor finanziario – con un team composto da Ludovico Mantovani (founding partner), Marco Gregorini (md) e il team di analisti Andrea Ancarani, Marco Lombardini e Lorenzo Berardicurti. Pirola Pennuto Zei & Associati ha invece supportato Webcor Investments Group Ltd con Rosita Natta (partner) per quanto concerne gli aspetti fiscali e dall’Avv. Ruggero Rubino Sammartano dello Studio Carnelutti come legal advisor. dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti fiscali e dallo Studio Carnelutti come legal advisor.

Fondo Italiano d’Investimento è stato assistito da Cappelli RCCD per le attività di Legal due diligence e per gli aspetti contrattuali, da Bernoni Grant Thornton per le attività di financial due diligence e tax due diligence, da Tauw Italia per l’attività di due diligence EHS ed ESG, da Marsh per l’attività di insurance due diligence e da LIVA per la stipula della polizza W&I.

Meti Corporate Finance ha assistito Pasta Berruto nella cessione al fondo Agri&Food-FIAF di Fondo Italiano d’Investimento con un team composto da Vincenzo De Falco ceo e co founder, Riccardo Balletta (associato), Gabriele Presti (analista). 

La Famiglia Berruto è stata inoltre assistita da Grimaldi Alliance per gli aspetti legali e dallo Studio Starola Cantino – Dottori Commercialisti Associati di Torino per quelli contabili e fiscali, che hanno anche assistito Stefano Berruto quale amministratore della società per alcuni aspetti del finanziamento e le ultime delibere del consiglio di amministrazione.

L’OPERAZIONE

Si tratta del secondo investimento realizzato dal FIAF, il fondo settoriale lanciato da Fondo Italiano per sostenere la filiera agroalimentare italiana, prima industria del nostro Paese per valore aggiunto e sinonimo globale di eccellenza del made in Italy.

“È stata indubbiamente una cessione complessa, con tre diversi attori e un passaggio di governance – ha commentato Ludovico Mantovani, founding partner di Pirola Corporate Finance, che da anni affianca anche realtà dell’agroalimentare – e siamo molto soddisfatti. Riteniamo che l’operazione sia virtuosa in quanto ha permesso di riportare in Italia il capitale di Pasta Berruto con l’obiettivo principale di investire nello sviluppo e nell’innovazione della società, molto attiva nell’export”.

La crescita, sotto la supervisione di Fondo Italiano d’Investimento, avverrà per linee interne ed esterne nella consapevolezza del crescente interesse degli investitori verso il settore Food&Beverage e presumibilmente tramite aggregazioni e coalizioni strategiche.

Conclude Mantovani: “Il settore alimentare in Italia sta vivendo un momento positivo e, nonostante non abbia marginalità eccessive, rimane resiliente. Confidiamo che questo trend possa proseguire anche nel resto dell’anno”.

Con sede a Carmagnola in provincia di Torino, Pasta Berruto nasce in Piemonte nel 1881. Attiva principalmente nella produzione di pasta secca di semola di grano duro, destinata alla grande distribuzione, nonché ai canali ho.re.ca. e industriale, la società commercializza anche alcune varietà particolari di pasta e prodotti affini a completamento della propria gamma prodotti.

Dalla data di ingresso nel capitale di Pasta Berruto, Webcor Investments Ltd ha supportato un piano di crescita e internazionalizzazione, che ha avuto tra i protagonisti, a fianco della Famiglia Berruto, Jean Aboumrad e Philippe Beck, rispettivamente presidente del Cda di Pasta Berruto, e amministratore di Webcor Group e di Pasta Berruto, che hanno, oltre ad altre iniziative, promosso l’adozione di sistemi avanzati di controllo di gestione. Pasta Berruto è oggi il primo pastificio italiano per tasso di esportazioni. Nel 2023 ha infatti registrato un fatturato pari a 64,4 milioni di euro, di cui il 90% all’estero, in oltre cento paesi del mondo. L’azienda occupa complessivamente circa 70 collaboratori e conta 9 linee produttive che realizzano circa 65mila tonnellate l’anno di prodotti.

Webcor Investments Ltd., presieduta da Ali Nehme Nesr, è una holding di investimento familiare con un totale di assets pari ad oltre 800 milioni di euro, con un forte senso di identità e solidi valori familiari alla base, che trae origine da metà anni Settanta dalle attività di manifattura tessile nella Repubblica Democratica del Congo. Oggi il gruppo è leader nel settore agro-industriale nell’Africa subsahariana.

I fratelli Stefano e Matteo Berruto, rispettivamente attuali amministratore delegato e direttore di stabilimento, insieme alla sorella Anna Maria Berruto, resteranno all’interno della società come soci di minoranza e manterranno ruoli operativi. Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il mese di aprile 2024 ed è subordinato alle usuali condizioni legate a requisiti di legge.

I COMMENTI

«È stata indubbiamente un’operazione complessa, prima di tutto perché in gioco c’erano tre diversi attori, e poi perché si cercava di riportare il capitale in Italia dove il mercato è molto competitivo e diffuso lungo tutta la Penisola – ha commentato Ludovico Mantovani, founding partner di Financecommunity – portando al termine un’operazione virtuosa che ha come obiettivo principale quello di investire nello sviluppo e nell’innovazione della produzione di Pasta Berruto». La crescita, sotto la supervisione di Fondo Italiano d’Investimento avverrà per linee interne ed esterne, considerando il crescente interesse degli investitori verso il settore Food&Beverage. Conclude Mantovani: «Il segmento alimentare in Italia sta vivendo un momento felice, nonostante non abbia grandi marginalità, rimane sicuramente resiliente e confidiamo che il resto dell’anno sarà una conferma del trend».

Pier Felice Murtas e Marco Pellegrino, senior partner del FIAF, sottolineano: “Siamo orgogliosi di affiancare Pasta Berruto e l’omonima famiglia imprenditoriale, che ha sempre guidato l’azienda con grande passione e dedizione, in questa nuova fase di crescita. Grazie alla partnership con FIAF, Pasta Berruto avrà le risorse per accelerare ulteriormente il proprio sviluppo, sia attraverso l’aumento della capacità produttiva sia grazie all’innovazione di prodotto, e potrà incrementare ulteriormente la propria leadership sui mercati internazionali”.

Stefano Berruto, amministratore delegato di Pasta Berruto, dichiara: “Con entusiasmo e con orgoglio, annunciamo la nuova partnership strategica con FIAF. Questa collaborazione segna un capitolo emozionante nella nostra storia di eccellenza nella produzione di pasta italiana di alta qualità. Questo importante passo rappresenta un impegno congiunto per un futuro di crescita, grazie al contributo prezioso di tutti coloro che incarnano la passione e la competenza che caratterizzano la nostra azienda. Guardiamo al futuro con ottimismo, pronti a scrivere insieme un nuovo capitolo di successo, guidati dalla forza e dalla determinazione di questa nuova squadra”.

Wissam Nesr, executive chairman di Webcor, aggiunge a nome di Ali Nehme Nesr, fondatore e presidente di Webcor: “Questa operazione consentirà alla famiglia Berruto di proseguire il percorso di crescita sino ad ora condiviso con Webcor, dimostratosi virtuoso e caratterizzato da investimenti e innovazione. Abbiamo considerato Fondo Italiano d’Investimento uno dei pochi soggetti istituzionali con la necessaria e significativa esperienza nel settore in grado di fornire un supporto costante al management e autenticamente interessato allo sviluppo della società. Siamo inoltre convinti che questa nuova collaborazione consentirà a Pasta Berruto di continuare a contare su un partner finanziariamente solido e riconosciuto sul mercato, aspetti fondamentali per dare ulteriore impulso alla strategia societaria, sostenendola nel raggiungimento di nuovi e sfidanti traguardi”.

Nella foto, da sinistra: Ludovico Mantovani e Marco Gregorini di Pirola Corporate Finance e Vincenzo De Falco di Meti Corporate Finance.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE