Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica, primo closing a 125 milioni
Il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) sgr annuncia il primo closing della raccolta del suo secondo fondo a quota 125 milioni di euro su un target complessivo di 175 milioni da raggiungere entro fine anno.
La cifra è stata raggiunta grazie all’impegno fra gli altri della Banca europea per gli investimenti (Bei), che ha investito 40 milioni, oltre a family office e altri istituzionali. La Bei aveva già investito 25 milioni nel primo fondo (FIEE I), veicolo lanciato nel 2016 e focalizzato sulla realizzazione di investimenti tramite il meccanismo degli EPC – Energy Performance Contract, in collaborazione con le principali ESCo italiane.
FIEE SGR è gestita dagli amministratori delegati Raffaele Mellone (nella foto), ex managing director di Merrill Lynch, e Andrea Marano, già dirigente di Enel Green Power, oltre che dal presidente Fulvio Conti, già amministratore delegato di Enel e presidente di TIM. La compagine dei promotori include anche Lamse (holding di partecipazioni di Andrea Agnelli e della sorella Anna) e Maurizio Cereda (in precedenza vicedirettore generale e consigliere di Mediobanca).
Del consiglio di amministrazione della SGR fanno parte anche Gianfilippo Mancini, manager di lunga esperienza nel settore dell’energia maturata in Enel e più recentemente in qualità di amministratore delegato di Sorgenia, e Giorgio Catallozzi, consigliere indipendente con un’esperienza pluriennale nel settore dell’efficienza energetica.