Fope si quota all’Aim

L’azienda orafa vicentina Fope si prepara a sbarcare sull’Aim di Borsa Italiana il prossimo 30 novembre

La società, che ha raccolto 3,4 milioni di euro, 2,2 milioni attraverso l’emissione di azioni ordinarie e 1,2 milioni tramite un prestito obbligazionario convertibile, ha infatti ricevuto oggi l’ammissione alle negoziazioni.

Obiettivo dichiarato dell’operazione è sostenere un progetto di sviluppo strategico basato sulla crescita e sul consolidamento del brand FOPE nel mercato internazionale del lusso. Le azioni (763.500 azioni ordinarie) sono state collocate a 2,9 euro, valore che attribuisce alla società una capitalizzazione di 13,3 milioni, per un flottante pari al 16,64% del capitale sociale.

 Nell’ambito dell’operazione di quotazione, inoltre, sono stati emessi n. 4.523.500 Warrant (“Warrant Fope 2016 – 2019”), assegnati gratuitamente ad ogni nuova azione sottoscritta e ad ogni azione in circolazione prima della data di inizio negoziazioni; le finestre di esercizio sono previste nel 2017, 2018 e 2019 – 10 Warrant danno diritto a sottoscrivere 1 azione. (Si precisa che per n. 60.000 Azioni di nuova emissione non sono stati abbinati i relativi n. 60.000 Warrant, per espressa rinuncia di un investitore che ha sottoscritto un pari ammontare di Azioni.)

Nell’operazione hanno agito Integrae SIM quale Nomad, Global Coordinator e Specialista, Crosar Capital è advisor finanziario.

Diego Nardin, Amministratore Delegato di FOPE: “Contiamo di fare leva sui nostri vantaggi competitivi: la qualità del prodotto, una sintesi perfetta di artigianalità e tecnologia Made in Italy, la riconoscibilità del design e le relazioni consolidate con i clienti. La quotazione su AIM Italia rappresenta per la società una tappa fondamentale in quanto esprime contemporaneamente un riconoscimento del lavoro svolto, che ci porta oggi ad affrontare il mercato azionario, e un punto di partenza per affrontare nuove sfide di sviluppo e concretizzare le grandi potenzialità del mercato.”

Nata come laboratorio artigianale nel 1929, FOPE è cresciuta nel tempo e conta 37 dipendenti, oltre 600 punti vendita in circa 50 paesi. Nel 2015 la società ha registrato ricavi pari a circa 21 mln di euro (circa 11,2 mln di euro al 30 giugno 2016).

SHARE