Friulchem con Arkios Italy nell’acquisto di un ramo d’azienda di Virbac

Affiancata da Arkios Italy, con un team composto da Paolo Cirani, Angelo Facciolo (nella foto) e Simone FortisFriulchem, PMI innovativa quotata su AIM di Borsa Italiana e attiva nella produzione per conto terzi (CDMO) di semilavorati e prodotti finiti contenenti principi attivi farmaceutici e integratori alimentari, ha firmato un accordo preliminare vincolante per l’acquisto di un ramo di azienda comprendente lo stabilimento produttivo di Magny-en-Vexin di proprietà di Virbac S.A., multinazionale francese attiva nel campo veterinario.

L’accordo prevede l’acquisto del ramo d’azienda comprendente lo stabilimento produttivo di prodotti finiti per l’industria farmaceutica veterinaria, nonché i relativi dipendenti, i macchinari e il magazzino, da parte dalla neocostituita FC France SAS, partecipata al 56,74% da Friulchem e al 43,26% da Finest società specialista nell’internazionalizzazione delle imprese del Nordest italiano.

Il corrispettivo dell’operazione è pari a 2,45 milioni di euro, oltre a un acconto pari a 400mila euro, per l’acquisto del magazzino, il cui esatto ammontare sarà definito alla data del closing, previsto nel mese di luglio 2021.

Disma Giovanni Mazzola, CEO di Friulchem S.p.A. ha commentato: «Dopo un anno molto difficile a causa della pandemia da Covid-19, siamo felici di comunicare l’accordo concluso per l’acquisto del ramo di azienda dello stabilimento Magny-en-Vexin con Virbac, accordo che consoliderà il nostro rapporto ventennale con la Società francese, e che ci permetterà di affermarci come player di riferimento, leader in Europa per la lavorazione delle polveri contenenti antibiotici per il mercato veterinario. Questa operazione si inserisce infatti nel nostro programma di sviluppo per linee esterne annunciato già in fase di IPO, che ci consentirà di supportare il nostro progetto di ampliamento nel settore veterinario a livello internazionale, con conseguente aumento dell’offerta di soluzioni e servizi e di industrializzazione di tecnologie frutto della nostra R&D».

Friulchem è stata assistita da Arkios Italy – che ha affiancato la Società anche nell’IPO su AIM Italia e nella successiva acquisizione di una quota di minoranza di Pharmabbie Inc. – per gli aspetti negoziali, valutativi e di Business Planning; da LMT Avocats, studio legale con sede in Parigi, per gli aspetti legali e giuslavoristici; da CBM & Partners e Nctm per gli aspetti legali generali in Italia; da Gatto Management per gli aspetti industriali.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE