Gear 1 in Borsa approva la business combination con Comer Industries
Dopo l’ammissione su Aim Italia di Borsa Italiana dello scorso 22 febbraio, la spac Gear 1 ha stipulato l’atto di fusione per incorporazione in Comer Industries che realizza l’operazione di integrazione tra la spac e il gruppo controllato da Comer Industries, la cosiddetta accelerated business combination.
Una mossa attesa dal mercato in quanto la spac, promossa da Matteo Nobili (nella foto), Maurizio Cozzolini e Arnaldo Camuffo, aveva infatti già individuato la società target prima della quotazione, come comunicato in occasione del debutto in Borsa.
In relazione all’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant di Gear 1, sono state collocate 3 milioni di azioni ordinarie Gear 1, a un prezzo di sottoscrizione fissato a 10 euro per azione ordinaria, per un controvalore complessivo di 30 milioni, a cui sono abbinati gratuitamente i warrant Gear 1 in ragione di 1 warrant ogni 10 azioni ordinarie.
I promotori saranno titolari alla data di inizio delle negoziazioni di 50mila azioni speciali che si convertiranno in azioni ordinarie nei modi e nei termini previsti dallo statuto di Gear 1.
È previsto che il primo giorno di quotazione di Comer Industries possa essere il 13 marzo 2019, giorno in cui verrà celebrata la cerimonia di quotazione, mentre l’avvio delle negoziazioni di azioni e warrant di Gear 1 è previsto per oggi 26 febbraio.
Nell’operazione EnVent Capital Markets, con Paolo Verna, ha agito quale Global Coordinator e Nominated Adviser mentre la revisione legale dei conti dell’Emittente è stata svolta da EY S.p.A.