Gli advisor nel piano di rilancio di Mediterranea di Navigazione

Mediterranea di Navigazione, storica azienda armatrice fondata nel 1908, proprietaria di 9 navi, opera su mercati di nicchia altamente specializzati, con una flotta diversificata non solo per tipologie, chimichiere, gasiere (etileniere), bitumiere e petroliere, ma anche per dimensioni.

Nonostante la strategia premiante, il forte apprezzamento sul mercato e i risultati positivi conseguiti, la società dal 2020 ha dovuto affrontare una situazione di tensione finanziaria dovuta anche all’emergenza sanitaria generata dalla pandemia da Covid-19.

Per il rilancio Mediterranea di Navigazione ha sviluppato un piano industriale che prevede la continuità di business, oltre al rinnovo e al rafforzamento della flotta, che consente di proseguire l’attività in continuità con i propri valori ed obiettivi di sicurezza, rispetto per l’ambiente, ricerca dell’eccellenza nella formazione tecnica dell’equipaggio e nella manutenzione della flotta.

Grazie al supporto dei creditori finanziari, Mediterranea di Navigazione ha concluso un accordo finanziario che prevede un sostanziale rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale del gruppo nell’ambito di un piano di risanamento, attestato ai sensi dell’art. 56 CCII.

I creditori finanziari sono stati assistiti da Giovanardi Studio Legale con la Partner Linda Morellini e il Senior Associate Andrea Santambrogio.

KPMG, con il Partner Lorenzo Nosellotti, l’Associate Partner Luigi Tolomei e il Senior Gabriele Cecchin, è stato l’advisor finanziario di Mediterranea di Navigazione. Mediterranea di Navigazione è stata assistita anche dallo Studio legale Chiomenti con il Partner Antonio Tavella, il Senior Associate Rocco Pugliese e l’Associate Sofia Vittoria Lucia Caspani.

L’esecuzione dell’accordo sarà seguita da Prelios Credit Agent con il team coordinato da Roberto di Lauro, che parteciperà con il ruolo di agente degli istituti.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE