Gnudi con Beghelli per la cessione di Beghelli Canada ad Ascot
Beghelli cede la controllata Beghelli Canada ad Ascot Capital Group, holding privata che controlla Standard-Stanpro, concorrente di Beghelli Canada sul mercato canadese, per circa 14 milioni di euro.
Per finalizzare la cessione, Beghelli è stata assistita dallo Studio Gnudi in qualità di consulente finanziario e fiscale, nella persona di Matteo Tamburini, dottore commercialista.
Con la cessione di Beghelli Canada, la società intende attuare la prima fase del piano di rifocalizzazione del gruppo in Europa. Il Piano 2019-2023 della società prevede dunque una progressiva focalizzazione delle attività del Gruppo secondo una doppia matrice – prodotto e area geografica – per consentire di meglio difendere la propria posizione nel mercato dell’illuminazione di emergenza e concentrare le linee di crescita in Europa, eventualmente anche per linee esterne, anche nel più vasto bacino della illuminazione ordinaria per applicazioni nel terziario/industriale.
L’operazione, permette inoltre a Beghelli di realizzare una plusvalenza sul bilancio consolidato, al lordo degli effetti fiscali, di circa 8 milioni di euro. Più precisamente, dal punto di vista finanziario, la liquidità derivante dalla cessione consentirà al gruppo di rafforzare la posizione finanziaria netta, attraverso una riduzione del debito e una maggiore disponibilità di risorse per investimenti industriali e commerciali, a sostegno della leadership del brand in Europa e finalizzati all’incremento della marginalità.
A fine 2018, infatti, la posizione finanziaria netta del gruppo Beghelli presentava un saldo negativo di 60,4 milioni euro, di cui 2,5 milioni rappresentati da debiti a medio e lungo termine (4,2% rispetto al totale) ed 57,9 milioni rappresentati dai debiti a breve termine al netto delle disponibilità e liquidità (-95,8% rispetto al totale). Il fatturato consolidato ammontava a 167,8 milioni ( – 5,7% rispetto ai 177,8 milioni del 2017) con un Ebitda pari a 11,4 milioni ( -49,7% rispetto ai 22,7 milioni dell’anno precedente).
La cessione ha anche una propria valenza industriale in quanto sono stati stipulati con l’acquirente accordi commerciali a lungo termine che prevedono fra l’altro l’uso del marchio Beghelli. Grazie a questi accordi il gruppo Beghelli continuerà a fornire alla società canadese i prodotti e i componenti attraverso Beghelli Spa e le controllate Beghelli Elplast e Beghelli China e continuerà ad assicurarsi l’approvvigionamento per quantitativi predefiniti di prodotti destinati al mercato Usa.