Groupama AM, fondo direct lending Supply Chain Fund tocca 1 miliardo di erogato
Supply Chain Fund, fondo di direct lending specializzato nell’acquisto di crediti commerciali lanciato da Groupama Asset Management Sgr, ha erogato ad oggi oltre 1 miliardo di euro a favore di piccole e medie imprese italiane, di cui circa 420 milioni nel 2019.
Nel solo primo trimestre di quest’anno, si legge in un comunicato, sono stati già erogati altri 200 milioni, equivalenti a 5.306 fatture.
Il dato è stato comunicato da Alberico Potenza (nella foto), direttore generale di Groupama AM Sgr, nel corso di un webinar dedicato a private capital e assicurazioni.
Ogni anno il fondo raccoglie impegni di investimento per l’anno successivo e, al 30 settembre 2019, nell’ultima tornata di sottoscrizioni, ne aveva raccolti per 60 milioni, di cui circa 20 milioni da Cattolica Assicurazioni, HDI Assicurazioni (gruppo Talanx), ITAS Mutua e dal fondo pensione Previbank, a cui si è aggiunto il rinnovo dell’impegno del gruppo assicurativo Groupama per 40 milioni.
L’importo sottoscritto dagli investitori viene reinvestito dal fondo in media quattro-cinque volte nell’arco di un anno, essendo la duration media delle fatture di circa 70-90 giorni. Per questo motivo la potenza di fuoco del fondo è molto più elevata sia del valore degli impegni di investimento raccolti, sia degli impegni effettivamente richiamati (ad oggi circa 100 milioni).
Il Supply Chain Fund interviene in ottica di filiera, finanziando il circolante delle imprese attraverso accordi con aziende di grandi e medie dimensioni, con le fatture che sono originate e gestite dalla piattaforma fintech Fifty, società fondata da Michele Ronchi in partnership con Tesi Square.
“In questo momento di particolare difficoltà per molte imprese italiane, il reverse factoring si è rivelato un’ottima soluzione per preservare, da un lato, la salute delle filiere dei fornitori delle aziende medio-grandi e, dall’altro, per ottimizzare i flussi di cassa delle stesse aziende capo-filiera”, ha commentato Potenza.
Con sede a Roma, Groupama Asset Management Sgr a fine marzo aveva patrimoni in gestione per 8,8 miliardi.