I manager riacquistano Exacer da Aurora Growth Capital
Aurora Growth Capital ha perfezionato la cessione della partecipazione detenuta in Exacer a Massimiliano Secchi, azionista di riferimento e ceo della società, e ad altri manager di Exacer.
Nell’operazione, Aurora è stata assistita da LMCR Studio Legale per gli aspetti legali e da Spada Partners per gli aspetti fiscali.
I DETTAGLI
Aurora ha acquisito il 43% di Exacer – insieme ai propri fondi di co-investimento – nell’ottobre 2021 per supportare il management team nell’esecuzione di un importante piano di crescita, che ha consentito ad Exacer di evolvere da piccolo operatore locale a uno dei principali operatori indipendenti a livello internazionale nello sviluppo e produzione di supporti per catalizzatori, una nicchia di mercato ad alto valore aggiunto all’interno del segmento degli specialty chemicals.
Grazie a continui investimenti in R&S e ad un importante know-how produttivo interno, Exacer – con sede a Sassuolo (Modena) – è oggi partner strategico dei principali gruppi internazionali della chimica, grazie allo sviluppo e produzione di supporti per catalizzatori realizzati sulla base delle specifiche esigenze tecniche e di performance di ciascun cliente, incluse molteplici proprietà fisiche e chimiche e varietà di materiali e forme. In meno di quattro anni dall’investimento, nonostante il complesso contesto macro-economico, Exacer ha completato con successo un importante percorso di crescita supportato anche da rilevanti investimenti finalizzati all’ampliamento ed efficientamento della capacità produttiva. La Società ha così raggiunto un fatturato 2024 (di cui oltre il 95% destinato ai mercati interazionali) di circa 17 milioni di euro, generando una crescita annua media 2020 – 2024 dei ricavi di circa il 21% e raddoppiando l’ebitda nello stesso periodo. Sotto il profilo Esg, la società ha raggiunto considerevoli traguardi, tra cui importanti iniziative volte al risparmio energetico oltre all’avvio di un progetto di neutralità carbonica.
I COMMENTI
“L’investimento in Exacer rappresenta un chiaro esempio della nostra strategia: investire in società italiane di eccellenza con potenziale di crescita, con prodotti o servizi ad alto valore aggiunto e con un management team di prim’ordine. Siamo molto soddisfatti del rendimento economico di questa operazione e siamo convinti che Exacer, sotto la guida di Massimiliano Secchi, continuerà a crescere e a generare utili negli anni futuri”, sottolinea Giacinto d’Onofrio (in foto), managing partner di Aurora.
Massimiliano Secchi, amministratore delegato di Exacer, ha commentato: “Ritengo che le competenze e il contributo fornito durante questi anni dal team d’investimento di Aurora siano stati fondamentali per supportare il management team di Exacer nel realizzare gli ambiziosi piani di crescita permettendole di cogliere appieno le sue potenzialità e porre le basi per un’ulteriore fase di sviluppo aziendale, tecnologico e di mercato”.