Icbpi- CartaSi rafforza la direzione business development
Il gruppo ICBPI–CartaSi apre le porte a quattro nuove risorse in ruoli chiave in ambito innovazione e funzionali al nuovo piano industriale 2017-2021 che, sotto la guida di Paolo Bertoluzzo, prevede di investire 1 miliardo di euro in tecnologie, prodotti digitali e per l’inserimento di nuove risorse qualificate, fortemente orientate all’innovazione.
Sono Filippo Maria Signoretti (nella foto), Alessandro Piccioni, Matteo Piuri e Barbara Di Stefano e risponderanno a Roberto Catanzaro, Responsabile Business Development di ICBPI–CartaSi, con l’obiettivo di dare un nuovo volto alla società proiettandola in una dimensione sempre più tecnologica al servizio dei clienti e delle banche partner.
Nel dettaglio, Filippo Maria Signoretti guiderà i progetti Strategy legati alla identificazione di nuove opportunità di business per il Gruppo, con particolare focus su iniziative di sistema ed inerenti alla Pubblica Amministrazione. Proviene da Value Partners Management Consulting, dove ha maturato una decennale esperienza nel settore delle Istituzioni Finanziarie e dei pagamenti, occupandosi di progetti relativi a Business Strategy, Business Planning, modelli di Go-To-Market, ridisegno organizzativo e modelli di servizio;
Alessandro Piccioni guiderà l’Innovation & Strategy Team del gruppo in ambito FinTech, con particolare focus su Digital Disruption, Alternative Rails, Data Driven Technologies, Blockchain, e l’interazione verso il mondo delle FinTech Start-Up, occupandosi anche di tematiche di grande rilevanza e attualità per il mondo finanziario, quali le opportunità di business derivanti dalle nuove architetture Open-Banking (i.e. PSD2). Proviene da Bain & Company, realtà in cui ha maturato un’esperienza pluriennale in consulenza strategica negli uffici di New York, Mosca e Londra. Negli Stati Uniti, ha inoltre avuto l’opportunità di lavorare in settori diversi quali Investment Banking (Goldman Sachs), Technology (MIT) e Venture Capital (Agamya Capital);
Matteo Piuri sarà responsabile del Team Digital: coordinerà i progetti di trasformazione delle Properties di gruppo, di innovazione del Customer Journey dei vari segmenti di clientela e avrà il compito di migliorare la Customer Experience sui diversi Touchpoint digitali. È stato tra i founder di Banca Widiba ricoprendo il ruolo di Head of User Experience & Interactive Front-End Development; in precedenza ha maturato un’esperienza pluriennale nella consulenza in qualità di Digital Project Manager di Accenture.
Infine Barbara Di Stefano sarà Responsabile del Team Big Data & Advanced Analytics, e avrà il compito di sviluppare le capacità di analisi dei Big Data della Società attraverso processi e tecnologie all’avanguardia, di promuovere e supportare il processo di Digital Transformation dei clienti, di definire una visione omnicomprensiva della gestione della clientela e di guidare la trasformazione della comunicazione verso i clienti in ottica di maggiore personalizzazione e proattività. Barbara vanta un’esperienza pluriennale in ambito dell’analisi dei dati: prima di arrivare in ICBPI è stata Head of Business Intelligence presso Sky UK Broadcasting e precedentemente Customer Intelligence Senior Manager in Vodafone.