Iccrea, utile netto a 51,5 milioni di euro

Iccrea chiude il primo semestre 2015 raddoppiando il proprio utile netto. Dai 22,3 milioni del 2014 a 51,5 milioni di euro, con un patrimonio netto, comprensivo dell’utile, che ammonta a 1,76 miliardi.

Il dato emerge dal bilancio semestrale consolidato approvato dal cda di Iccrea Holding. Il CET1 ratio è salito al 12,40% (11,45% al 31 dicembre 2014) e il Total Capital ratio al 13,48% (13,01 al 31 dicembre 2014). Quanto al margine di interesse è cresciuto del 6,7% mentre le attività di intermediazione sono aumentate del 18,1%.

Nello specifico, riguardo le principali società controllate da Iccrea Holding, Iccrea Banca ha raggiunto un utile netto di 39,9 milioni e 46,5 miliardi di attivo. in aumento le commissioni nette (+7%) grazie al contributo della monetica (che ha registrato una crescita del transato dell’8% e del numero di carte operative del 6%). 

Il totale dei nuovi impieghi nei primi sei mesi dell’anno si è attestato a 592 milioni di euro (+7,8%). Tra questi, i risultati del leasing mostrano una crescita del 12,9% a 328 milioni mentre quello delle attività di finanza straordinaria ha visto raddoppiare il numero delle operazioni e raggiungere il valore complessivo di 71 milioni di impieghi. L’utile netto di Iccrea BancaImpresa è stato pari a 7,6 milioni. Il Gruppo Iccrea, poi, sviluppa la sua attività nel segmento corporate attraverso le due società controllate da Iccrea BancaImpresa: Bcc Factoring e Bcc Lease. Il factoring, con 690,5 milioni di turnover (+16,7%), ha confermato l’utile netto dello scorso anno, pari a 0,3 milioni. Bcc Lease ha concluso 7.317 contratti, per un importo di 71,6 milioni, con un incremento del 9,1%, e ha chiuso il periodo con un utile netto di 1,3 milioni.

Il patrimonio gestito da Bcc Risparmio&Previdenza, infine, è cresciuto del 49% a 10,1 miliardi mentre, sul fronte del credito al consumo, invece, Bcc CreditoConsumo ha aumentato la soglia delle erogazioni del 5% e dello stock degli impieghi del 13%.

SHARE