IDeA Efficienza Energetica al controllo di Stalam
Il fondo IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, specializzato nel settore della sostenibilità ambientale, gestito da IDeA Capital Funds SGR (società del Gruppo DeA Capital) ha perfezionato l’acquisizione di Stalam spa, società fondata nel 1978 e attiva nello sviluppo, progettazione e produzione di macchinari in radio frequenza per l’essicazione e il trattamento termico di materie prime, semilavorati e prodotti finiti industriali.
Da diversi anni l’azienda ha avviato la diversificazione in ambito alimentare, dove i propri macchinari in radiofrequenza sono utilizzati nell’ambito dello scongelamento rapido di prodotti ittici e di carne, nella pastorizzazione di prodotti liquidi e solidi, sia in linea che dopo il confezionamento, oltre che al controllo del grado di umidità finale dei prodotti da forno dopo la cottura e alla disinfestazione e sanitizzazione di frutta secca, granaglie e legumi. Nel 2016 il gruppo Stalam ha raggiunto a livello consolidato un fatturato di circa 20 milioni di euro, realizzato per quasi il 90% fuori dall’Italia, con un EBITDA margin di circa il 10% e generazione di cassa positiva.
IDeA, con il managing director Sergio Buonanno (nella foto) ha acquisito il controllo della società in un’operazione di management buy out supportata da Enrico Zanetti, attuale direttore generale del gruppo che assume anche la carica di amministratore delegato, e dagli altri manager che hanno portato l’azienda al successo negli ultimi anni. Alla squadra si aggiunge Massimo Bianchi, già direttore generale in Gaggia e successivamente amministratore delegato in diverse realtà industriali, in qualità di nuovo presidente.
Nell’operazione IDeA è stata assistita dai consulenti di EY per le attività di due diligence contabile e fiscale. Banco Popolare ha supportato l’acquisizione in qualità di banca finanziatrice. La parte venditrice è stata supportata da Paola Sulpizio di Cross Border.