IDEA FIMIT, STOP ALLA PROCEDURA PER LA CESSIONE DI PALAZZO BROGGI
Riparte dal fischio d'inizio la partita per la cessione di Palazzo Broggi, l'ex sede di UniCredit. IDeA Fimit ha infatti deciso di interrompere la procedura per la cessione di Palazzo Broggi e di avviare negoziati bilaterali con i soggetti interessanti, in primis le cordate Prelios -London & Regional Properties e Hines Italia Sgr-Adia (Abu Dhabi Investment Authority).
La decisione sembrerebbe derivante dal fatto che le offerte vincolanti presentate dai due interessati non sarebbero state adeguate al reale valore dell'immobile. Sul piatto ci sarebbero circa 300 milioni di euro, una cifra inferiore rispetto a quelle proposte in sede di offerte non vincolanti, che oscillavano attorno ai 350-360 milioni.
Si riapre quindi la partita anche per gli altri pretendenti, a partire dal fondo Usa Blackstone, che settimane fa aveva fatto un passo indietro, insieme ad altri fondi interessati al dossier. L'obiettivo, riporta Reuters citando una fonte, è chiudere la cessione entro il mese.
Secondo l'ad di Hines Italia, Manfredi Catella, la cessione dell'immobile ha sofferto a causa di alcune nebulosità nella procedura.