Il search fund Star First Partners rileva Olistika. Ecco gli advisor

Star First Partners, search fund italiano fondato da Alessandro Conti, ha completato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Olistika, società sammarinese attiva nella produzione e commercializzazione di pet food. L’acquisizione è avvenuta mediante la creazione di un veicolo societario di diritto italiano, nel quale uno dei venditori ed ex ceo ha reinvestito. Il finanziamento dell’operazione è avvenuto, in parte, mediante capitale raccolto direttamente dagli investitori in Star First, in parte, mediante un finanziamento erogato da Solution Bank (Vito Ronchi, Ambra Cortesi e Andrea Bellettini).

GLI ADVISOR

Star First è stata assistita, per i profili societari, da Bird & Bird. Inoltre, per i profili relativi al financing, Star First è stata seguita dall’Avv. Gaetano Petroni. Studio CSSF, con il partner Luca Sintoni, ha invece supportato l’acquirente con riferimento agli aspetti fiscali. Solution Bank è stata affiancata dallo Studio Legale Lawal.

IL TREND DEI SEARCH FUND

Nel 2025 il numero di search fund, attivi in Italia, è cresciuto, riflettendo un trend europeo che sta catalizzando l’interesse sia degli imprenditori che degli investitori. Questo mese Andrea Biancardi Alessio Maria Matteocci, due trentenni con una comprovata esperienza internazionale, sia operativa, che in consulenza strategica presso importanti multinazionali, entrambi con MBA all’IESE Business School di Barcellona, hanno lanciato il nuovo search fund Evoluzione Vulturnus. Che ha giàrealizzato una prima raccolta di capitali di 650 mila euro, che serviranno per finanziare la fase di ricerca della target.

Lo scorso ottobre è stato avviato B2R Italian Investments, il veicolo di investimento promosso da due alumni Mba di Sda Bocconi: Elvio Rossini e Federico Verderi. Nel settembre scorso Guido Emanuele Fucci, professionista con un solido background industriale e finanziario ha avviato Vela Equity Partners, un nuovo veicolo di investimento basato sul modello dei search fund operativo in Italia.

Sempre nel 2025, sono partiti i search fund Big Tower GroupVesta CapitalAlino Investments;  Eta FundNostos Capital. Nel febbraio scorso ha chiuso la raccolta il search fund europeo per le pmi Lakeview Partners, avviato da Alex Shin e Nicoló Fanti Rizzi. Inoltre nel maggio scorso Eureka! Venture insieme a Paolo Guida ha lanciato Eta Fund, il primo veicolo istituzionale italiano dedicato ai search fund.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE