Il Sole 24 Ore verso la cessione del 49% di Business School24

Il gruppo Sole 24 Ore, assitito da Colombo & Associati, ha siglato con Palamon Capital Partners un contratto per la cessione al fondo di una partecipazione pari al 49% della propria controllata Business School24, società di nuova costituzione a cui sarà previamente conferito il ramo aziendale nel settore della formazione per 39,2 milioni di euro.

Il prezzo, che sarà corrisposto per 35,3 milioni alla data di esecuzione della cessione, e per i residui 3,9 milioni entro massimo il 2023, è stabilito sulla base di una valorizzazione dell’enterprise value di BS24 pari a 80 milioni.

L’esecuzione del contratto avverrà dopo il periodo di offerta e dell’eventuale asta dei diritti inoptati nell’ambito dell’aumento di capitale deliberato dall’assemblea straordinaria del gruppo editoriale lo scorso 28 giugno e prim e prevede per il gruppo paneuropeo guidato tra gli altri da dal partner Fabio Massimo Giuseppetti (nella foto) il diritto di acquisire dall’Emittente un’ulteriore partecipazione in BS24 pari al 2% del capitale sociale, a un corrispettivo fisso di 1,6 milioni da esercitare entor maggio 2018.

Nel contratto è previsto anche un patto parasociale che prevede, fra le altre cose, reciproci diritti di put & call, in forza dei quali il gruppo Sole 24 Ore avrà il diritto di cedere (put) e PCP avrà il diritto di acquistare (call), un’ulteriore partecipazione nel capitale sociale di BS24, pari al 29%. Il gruppo manterrà comunque una partecipazione strategica in BS24 non inferiore al 20%. Previsto un lock up le proprie azioni di BS24 fino alla data di esercizio delle Put & Call

L’operazione, spiega un comunicato del gruppo, si inserisce all’interno della manovra volta a superare l’attuale fase di deficit patrimoniale e finanziario e ad assicurare la continuità aziendale, inoltre prevede, oltre alla valorizzazione della Area Formazione, l’aumento di capitale per cassa in opzione agli azionisti per 50 milioni di euro.

Noemi

SHARE