illimity eroga un prestito di 12 milioni a Frette (biancheria di lusso)

Il marchio tessile italiano specializzato in biancheria di lusso per la casa Frette, controllato da Change Capital Partners, ha ottenuto un finanziamento da12 milioni di euro da illimity.

lI prestito, della durata di sei anni e assistito da Garanzia Italia di Sace, si legge in un comunicato, servirà a supportare lo sviluppo della società e l’attuazione del piano industriale.

Fondata nel 1860, con sede a Monza, Frette produce prevalentemente per la clientela residenziale e alberghiera di alta gamma a livello globale, contando su oltre cento boutique, una piattaforma e-commerce e più di mille partner globali. Nel 2019 il gruppo – guidato dall’amministratore delegato Filippo Arnaboldi – ha realizzato un fatturato di circa 100 milioni di euro.

Il controllo di Frette è passato nel luglio 2014 a Change Capital Partners, fondato nel 2003 da Luc Vandevelde. Change Capital ha acquisito il controllo da JH Partners, che ha mantenuto una quota di minoranza nel capitale di Frette.

Enrico Fagioli (nella foto), responsabile della divisione SME di illimity, sottolinea che Frette “ha dimostrato una significativa resilienza in relazione ad una congiuntura straordinariamente complessa e difficile. Grazie all’unione di innovazione e tradizione, il gruppo ha trovato nuove vie di sviluppo per valorizzare il business e restare al passo con le esigenze di un mercato in continua evoluzione. E’ nella mission di illimity poter comprendere i modelli di business e supportare aziende che evidenziano caratteristiche di unicità e che sono ambasciatrici del made in Italy, contribuendo nello specifico a sostenere gli investimenti finalizzati a rafforzare lo sviluppo digitale e la competitività a livello globale”.

Noemi

SHARE