Intermediate Capital Group con Barclays compra Doc Generici da Cvc

Affiancato da Barclays quale financial advisor, il gruppo inglese Intermediate Capital Group (ICG), con un team guidato da Luigi Bartone (nella foto) head of Italian Subordinated Debt & Equity Investments, in partnership con Mérieux Equity Partners e il management team della società, ha acquisito ufficialmente Doc Generici da Cvc, che ha agito con il senior managing director Giorgio De Palma, tramite il suo fondo Europe Fund VII. I due private equity hanno confermato i rumor dei giorni scorsi in una nota ufficiale.

Il deal, che è soggetto al via libera dell’antitrust, ha valore superiore a 1 miliardo di euro e il pool di banche finanziatrici comprenderebbe Unicredit, Bnp Paribas, Credit Agricole e Barclays. 

Per DOC Generici si tratta del terzo giro tra fondi di private equity dopo l’ingresso di Cvc  che aveva acquistato la società specializzata nella produzione di farmaci generici da Charterhouse. In quell’occasione Doc Generici è stato valutato 650-680 milioni di euro sulla base di un fatturato consolidato 2015 di circa 180 milioni e un ebitda di 61 milioni. A finanziare il buyout erano  state Unicredit e Hsbc.

Charterhouse a sua volta aveva acquistato il controllo di DOC Generici nel 2013 da ApotexChiesi Farmaceutici e Zambon. per una valutazione allora di 7-8 volte l’ebitda, per un valore compreso tra 320 e 340 milioni, sulla base di un fatturato 2012 di Doc Generici di 131,8 milioni e un ebitda di 43 milioni.  

 Doc Generici, che conta ha un ampio portafoglio di farmaci e, in particolare, una forte presenza in alcune aree come i trattamenti cardiovascolari, quelli riguardanti l’apparto gastrointestinale e il metabolismo, quelli neurologici, ha chiuso il 2018 con ricavi oltre i 200 milioni di euro dai circa 180 milioni del 2017, quando il gruppo aveva raggiunto i 67,7 milioni di ebitda con un debito finanziario netto di 266 milioni

Icg, fondata a Londra nel 1989, conta 35,2 miliardi di euro di assets under management. Questo è il settimo investimento con il Fondo Europe VII, che fornisce long term financing a società in tutta Europa e che a novembre scorso ha chiuso la raccolta a 4,5 miliardi di euro.

 

Noemi

SHARE