Intesa Sanpaolo, 1 miliardo per micro, piccole e medie imprese tramite fondo anti-Covid
Intesa Sanpaolo mette a disposizione 1 miliardo di euro a favore di microimprese, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza provocata dall’epidemia Covid-19, con una nuova operazione per finanziamenti ad hoc, attraverso portafogli con il fondo di garanzia “Tranched Cover Covid-19”.
Intesa Sanpaolo, si legge in un comunicato del gruppo guidato da Carlo Messina (nella foto), “è la prima banca in Italia ad avere ottenuto dal fondo l’ammissione alla garanzia per due portafogli di finanziamenti da 500 milioni di euro, da erogare entro il 30 novembre 2021. I portafogli, della durata complessiva di 72 mesi con prospettive di rimborso dopo 24 mesi dall’erogazione, supporteranno le imprese danneggiate dalle misure restrittive del lockdown nelle immediate esigenze di liquidità e negli investimenti a lungo termine, contando su significativi periodi di pre-ammortamento. In particolare, almeno una quota del 20% dei finanziamenti sarà riservata alle imprese caratterizzate da un più elevato profilo di rischio con un rating inferiore a BB secondo la scala di valutazione Standard &Poor’s”.
A inizio luglio, ricorda la nota, Intesa Sanpaolo “ha raggiunto la soglia dei 144mila finanziamenti fino a 30mila euro già erogati, per un ammontare complessivo di 2,8 miliardi di credito, mentre per i finanziamenti sopra i 30mila euro sono state erogate circa 10mila pratiche per circa 6 miliardi”. Attraverso Garanzia Italia il gruppo “ha finalizzato circa 40
operazioni ed erogato circa 7 miliardi di finanziamenti a pmi e mid cap, garantiti da
Sace e controgarantiti dallo Stato, su tutto il territorio nazionale”.