Intesa SanPaolo a fianco di Marini Impianti nella partnership con Oaktree
Oaktree Capital Management, gruppo finanziario californiano, è entrato nella Marini Impianti Industriali, azienda italiana attiva nella progettazione e realizzazione di impianti ad alta tecnologia. Il processo ha visto la partecipazione di primari fondi di private equity italiani ed esteri.
Nell’ambito dell’operazione Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo di Marini Impianti Industriali, con un team composto da Clemente Paveri-Fontana (nella foto), Massimo De Lisio, Nadia Carlucci e Alessandro Comelli.
Oaktree invece è stata seguita da Legance per gli aspetti legali e da McKinsey per due diligence di business. EY l’ha supportata per i servizi integrati di due diligence finanziaria, con un team guidato da Daniela Gianni e da Matteo Cislaghi, e di due diligence fiscale e tax structuring, con un team guidato da Savino Tatò e dal senior manager Alessandro Pina. Fineurop ha invece assistito nell’ambito del financing.
La partnership tra le due realtà sarà sia strategica che azionaria. L’obiettivo è quello di espandere il perimetro di attività italiano oltre i confini nazionali. I primi mercati individuati sono quelli dell’est Europa, a partire da Polonia e Slovenia.
Marini Impianti Industriali prevede di superare nel 2021 i 70-80 milioni di euro di giro d’affari, con una marginalità a doppia cifra. L’azienda di Cisterna di Latina continuerà a essere guidata da Massimiliano Marini. Tra i clienti del gruppo laziale ci sono Atm e Rfi. Il suo nome è stato inoltre inserito nell’elenco delle migliori aziende europee di piccole e medie dimensioni a più alta crescita.