Intesa Sanpaolo nel finanziamento a Swisspower Renewables

Swisspower Renewables si muove in Italia. Tramite la società Idrovacchelli in qualità di borrower e di 5 controllate in qualità di garanti, il gruppo svizzero ha stipulato un contratto di finanziamento di 58 milioni di euro con Intesa Sanpaolo (finanziatore e banca depositaria) e con Banca Imi, la banca di investimento del gruppo Intesa San Paolo, ne ruolo di Mandated lead arranger, bookrunner e facility agent, per 17 impianti idroelettrici in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, acquisiti lo scorso dicembre, che hanno una capacità installata complessiva di 26,15 MW e una produzione annua stimata di 109,3 GWh.

Per Banca Imi ha agito il team di project finance guidato nell’operazione da Stefano Rivelli, head of Energy & Industry Specialized Lending, Corporate & Strategic Finance – Structured Finance, con la  director Project & Industry Specialized Lending Laura Idda.

Per Swisspower Renewables, che in Italia conta un team di dieci persone, hanno agito l’head of finance Gabriele Gatti e l’head of business Silvio Mauro Sansavini. Fondata da partner di 11 aziende municipalizzate svizzere, è una società di partecipazione per la produzione di energia rinnovabile. Il gruppo ha in mano 161 impianti idroelettrici e eolici fra la Germania e l’Italia con una produzione totale di capacità (installata) di 282,9 MW e capacità di produzione annuale di circa 640 GWh/a.

L’operazione di finanziamento da parte di Intesa Sanpaolo e Banca Imi, il cui team ha avuto lo scopo di ottimizzare la struttura finanziaria del portafoglio idroelettrico di Swisspower Renewables e fornisce al gruppo ulteriori risorse finanziare per proseguire il proprio piano di crescita e la realizzazione di nuovi investimenti nel settore delle energie rinnovabili in Italia.

Questo finanziamento, ha spiegato Felix Meier (nella foto), ceo Swisspower Renewables, “ci consentirà di implementare il piano di acquisizioni portando a termine altre transazioni che sono in fase di definizione. L’Italia, in particolare, è un Paese con un altissimo potenziale per il nostro gruppo e, per questa ragione, stiamo lavorando per aprire la strada a ulteriori investimenti futuri”.

Swisspower Renewables AG, presente in Italia dal 2015, dopo aver siglato sei mesi fa un’importante operazione nel campo delle energie rinnovabili con la maxi acquisizione di 27 centrali (21 idroelettriche, 3 parchi eolici e 3 impianti fotovoltaici), continua a scommettere sul nostro Paese.

Nell’operazione il gruppo Swisspower Renewables è stata assistito da L&B Partners, con il partner Rocco Giorgio, in qualità di financial e transaction advisor.

Noemi

SHARE